Caleidos potenzia i prerequisiti dei bambini delle scuole d’infanzia

di

Dopo il successo del percorso di potenziamento, previsto per tutto il mese di luglio, rivolto ai bambini del primo anno della scuola primaria, il progetto Caleidos, gestito dalla Cooperativa sociale Itaca in collaborazione con il Comune di Sarmede e l’Istituto comprensivo di Cappella Maggiore, propone una serie di laboratori anche per i bimbi dell’ultimo anno delle scuole d’infanzia del comune. Tre le giornate previste, il 31 agosto, 1 e 2 settembre nei locali della scuola primaria di Sarmede.

La scuola primaria richiederà ai bambini una serie di competenze sia nella sfera emotiva-relazionale sia nei prerequisiti cognitivi e strumentali. Il percorso pensato dalle educatrici di Itaca, attraverso momenti di gioco, socializzazione e condivisione emotiva, ha lo scopo di rafforzare le abilità che stanno alla base degli apprendimenti scolastici. Nei tre incontri, che si terranno si terranno nelle mattinate del 31 agosto, 1 e 2 settembre, verranno realizzate attività ludico-ricreative pensate specificatamente per stimolare e sviluppare attenzione, memoria, linguaggio e motricità.

Guidato in Veneto dalla Cooperativa sociale Itaca, Caleidos è un progetto articolato che mira ad intervenire sulle fragilità educative delle famiglie con bambini 0-6 anni. Frutto di un’ampia partnership, Caleidos vede coinvolti Ulss n. 2 Marca Trevigiana – Distretto Pieve di Soligo, Fondazione di Comunità Sinistra Piave, Istituti comprensivi di Cappella Maggiore e “Grava” Conegliano 1, Nido Comunale di San Vendemiano (gestito dalla Cooperativa Stella). In un’ottica di lavoro di comunità, gli Istituti comprensivi hanno coinvolto le Amministrazioni comunali di Conegliano, San Vendemiano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona e Sarmede con i relativi Servizi Sociali.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il progetto Caleidos ha risposto ai bisogni delle famiglie

di

In tre anni di attività Caleidos ha contribuito a migliorare la costruzione di rapporti di collaborazione con le famiglie, ha fornito strumenti utili per una valutazione precoce nei bambini di bisogni educativi speciali, ha migliorato la capacità di risposta di soggetti e organizzazioni coinvolte, ha valorizzato i servizi esistenti sul territorio e contribuito alla creazione di reti di collaborazione con altri attori.

Torna da Zero a Cento: letture, laboratori e yoga per bambini a Fregona (TV)

di

Sabato 28 settembre ore 17.00 una grande festa con il clown Crostino e il truccabimbi per presentare le attività di Da Zero a Cento 2019-20 del punto educativo di Fregona: da ottobre in Biblioteca letture e laboratori creativi, a Casa amica yoga per bambini. 

Caleidos promuove l’armonia educativa dei bambini a Sarmede

di

66 bambini alle prese con diverse attività, laboratori di affettività, percorsi di psicomotricità, letture, esperimenti, percorsi naturali, artistici e laboratori musicali nelle scuole d’infanzia Stepan Zavrel di Rugolo, Sacro Cuore di Sarmede e San Giovanni Bosco di Montaner grazie al Progetto Caleidos.

BESbswy