Percorsi con i bambini

Inaugurazione del nuovo tappeto da gioco
progetto: LEE
Giorno 13 Febbraio 2023 ore 10.00 inaugurazione del nuovo tappeto di gioco nella palestra del Istituto Vittorino D’Alessandro, in c/da Verneta a...

Labs To Learn: webinar introduttivo Percorsi Formativi 2022-2023
progetto: Labs to learn
È partita la formazione del progetto Labs To Learn che si snoderà in tre percorsi distinti, ciascuno di due webinar: il primo sul ruolo delle emozioni nell’apprendimento il...

Progetto “Educazione alla Genitorialità”
progetto: Ci vuole un villaggio
Mercoledì 22 febbraio alle ore 17.30 presso l’Auditorium Santa Scolastica, in via Terenzio Varrone n.57, avrà luogo il III° evento inerente l’”Educazione...

Avventura negli Stretti di Giaredo!
progetto: Futuro aperto - Un luogo per crescere con gli altri e immaginare il domani
Agli Stretti di Giaredo, coloratissime gole nel Nord della Toscana, divertimento, apprendimento e avventura sono un tutt’uno! Cosa sono gli Stretti di...

Laboratorio di matematica: il gioco del “Frantumanumeri” per comprendere unità, decine e centinaia
progetto: Uniti si cresce
Proseguono con successo e senza sosta le attività laboratoriali promosse nell’ambito del progetto “Uniti si cresce”, presso le scuole partner. Gli ultimi...

A CARNEVALE, IL PROGETTO C.L.E.B. FA FESTA!
progetto: C.L.E.B. – Centro Ludico Educativo Borbona
Il 16 e il 18 febbraio tutti in maschera per i due pomeriggi di festa, organizzati dal progetto C.L.E.B. – Centro Ludico...

LeNu prepara il tavolo di lavoro allargato sul sostegno alla genitorialità
progetto: Legami nutrienti
Sin dal primo tavolo di lavoro, LeNu ha sempre tenuto ben presente l’importanza del coinvolgimento della comunità educante, la vera e propria...

“L’esplorazione come esperienza educativa”: partito il corso di formazione per 120 docenti del FVG
progetto: Villaggio Educante
È iniziato il corso di formazione “L’esplorazione come esperienza educativa” dedicato ai docenti dei nidi e delle scuole dell’infanzia del progetto Villaggio...

Psicomotricità a Sora: “Marinella e la storia del pulcino senza piume”
progetto: PRIMA I
Contributo a cura di Andrea di Ruscio* –Lavorare con i bimbi piccoli nasconde sempre infinite piacevoli sorprese. Capita che gli adulti, presi...

Psicomotricità educativa: cos’è e a cosa serve
progetto: Oceani in Costruzione
La psicomotricità educativa è una disciplina che si occupa dello sviluppo del movimento umano, della sua esplorazione e della sua integrazione con...

“Al servizio del benessere a casa e a scuola”: a Benevento la comunità educante coinvolta in riflessioni e progett
progetto: Edu.co. Educativi-Comuni/Comuni-Educativi
Due giorni di riflessioni, confronti, spunti per progetti futuri. Il percorso formativo “Al servizio del benessere a casa e a scuola”, promosso...