Articoli per argomento: Benessere
Risonanze di Caleidos FVG. Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie.
di caleidos
Sguardi sui bisogni educativi di bambini 0-6 anni e delle loro famiglie
Caleidos Veneto: buone prassi di trasferibilità
di caleidos
“Caleidos Veneto: buone prassi di trasferibilità. Affrontare la povertà educativa delle famiglie con bambini 0-6 anni” è il titolo del convegno che lo scorso 26 novembre 2021 ha concluso all’auditorium del centro culturale Conti Agosti di Mareno di Piave (Tv) i tre anni di attività del progetto Caleidos in Veneto.
CaleidoSguardo: materiali e video dell’evento conclusivo del progetto Caleidos
di caleidos
La cartella stampa e la diretta dell'evento conclusivo del progetto Caleidos, di venerdì 28 febbraio 2022 a Torino.
Povertà educativa a Pordenone: le buone prassi del progetto Caleidos
di caleidos
Si conclude il 31 gennaio Caleidos FVG, il progetto che a Pordenone e Cordenons ha affrontato la povertà educativa stringendo un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie, valorizzando i servizi del territorio e offrendo nuove opportunità ai bambini 0-6 anni e ai loro genitori di apprendere, sviluppare capacità e competenze, coltivare i propri talenti. Caleidos ha promosso così una comunità educante in grado di prendersi cura dei bambini più fragili e delle loro famiglie. Coinvolti oltre 1000 nuclei familiari e 2400 bambini.
CaleidoSguardo: evento conclusivo di 3 anni di lavoro con bambini e famiglie
di caleidos
Venerdì 28 gennaio 2022 a Torino e in streaming l'evento conclusivo del progetto Caleidos: 3 anni di lavoro con bambini e famiglie in Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte e Veneto.
Caleidos Veneto: nel convegno finale, le buone prassi per affrontare la povertà educativa
di caleidos
Nella Marca trevigiana Caleidos ha messo a sistema un approccio integrato interservizi e multidisciplinare, sperimentandolo con successo in tre anni di attività nei sei Comuni pilota di Sarmede, Colle Umberto, Cappella Maggiore, Fregona, San Vendemiano e Conegliano. Il progetto ha stretto un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie, valorizzando i servizi del territorio e offrendo nuove opportunità ai bambini 0-6 anni di apprendere, sviluppare capacità e competenze, coltivare i propri talenti. Caleidos ha promosso così una comunità educante in grado di prendersi cura dei bambini più fragili e delle loro famiglie.
La fiducia nelle relazione genitori-insegnanti
di caleidos
Grazie al progetto Caleidos, concluso nella Marca Trevigiana il percorso formativo rivolto a genitori ed insegnanti, condotto da una équipe multidisciplinare dell’Ulss 2, per mettere costantemente in relazione famiglie, scuola e servizi socio sanitari ed educativi.
Nelle Marche CaleidoSguardo per celebrare la ricchezza del Tavolo della Comunità Educante
di caleidos
Sabato 23 ottobre la giornata conclusiva del progetto Caleidos nelle Marche: un incontro-confronto sulla Comunità educante e attività laboratoriali gratuite dedicate a bambine, bambini e famiglie nei territori di Tavullia, Vallefoglia, Monteciccardo e Pesaro.
Caleidos torna all’uliveto didattico
di caleidos
Giochi sotto gli ulivi anche quest’estate a Cappella Maggiore con il progetto Caleidos, il punto educativo Mondogioco ritorna in via della Ghiacciaia, come già lo scorso anno, con fiabe e racconti tra mamme e bambini 0-3 anni.