#IlcentroDALLAFamiglia: un modo alternativo per stare vicino ai più piccoli
di Labirinto cooperativa sociale
Il servizio #IlcentroDALLAFamiglia è un’opportunità per i più piccoli, ma soprattutto per le loro mamme e papà: un supporto concreto di vicinanza, anche se virtuale, per aiutare a trascorrere queste lunghe giornate in casa, sperimentando insieme attività educative, ludiche e tanto altro.
Il servizio è ideato e curato dalle operatrici del Centro delle Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo e dagli operatori che animano le realtà del Tavolo della Comunità educante, azioni seguite dalla cooperativa sociale Labirinto di Pesaro, referente per le Marche di progetto Caleidos.
L’idea di #IlcentroDALLAFamiglia nasce per continuare le attività del Centro delle Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo e mantenere le relazioni con le mamme e papà che lo frequentano, anche in questo periodo in cui siamo costretti a rimanere in casa per evitare il contagio del virus covid-19.
L’obiettivo del servizio è proporre ai genitori attività educative e ludiche da compiere insieme ai loro piccoli; allo stesso tempo, fornire a mamme e papà strumenti utili per comprendere meglio comportamenti ed emozioni di genitori e figli in questo periodo extra-ordinario, in cui i tempi sono dilatati e gli spazi risultano essere sempre più stretti.
Chi si iscrive alla lista #ilcentroDALLAFamiglia, sulla piattaforma di largo uso whatsapp, ogni settimana riceve tre video. I contenuti riguardano attività dedicate a bambine e bambini, e un confronto virtuale per mamme e papà su come gestire al meglio il ménage familiare in queste settimane in casa.
La lista #ilcentroDALLAFamiglia è un canale diretto con i genitori: mamme e papà possono suggerire miglioramenti al servizio e proporre temi da approfondire. In questo modo si favorisce il dialogo personale con le operatrici del Centro per le Famiglie: i messaggi infatti sono ricevuti solo dallo staff di #ilcentroDALLAfamiglia e non da tutti i componenti della lista.
Insieme ai tre video saranno diffusi contenuti “speciali”: attività destinate ai più piccoli curate dalle realtà che compongono il tavolo della comunità educante, sottolineando come associazioni, biblioteche, parrocchie, proloco siano fondamentali allo sviluppo e alla crescita dei bambini, delle famiglie e del territorio.
Ti potrebbe interessare
La piazza dei bambini: un pomeriggio di laboratori a Montecchio di Vallefoglia (PU)
di Labirinto cooperativa sociale
La piazza dei bambini: domenica 20 ottobre la piazza dei Quartieri di Montecchio di Vallefoglia si popola di laboratori curati dal Centro per le famiglie dell'Unione Pian del Bruscolo (PU) e dalle associazioni del territorio per far divertire, creando e giocando, bambine e bambini insieme alle loro famiglie.
EstateLab: laboratori gratuiti a Pesaro e Unione Pian del Bruscolo
di Labirinto cooperativa sociale
A luglio prende avvio in alcuni quartieri di Pesaro e nell'Unione Pian del Bruscolo EstateLab, serie di laboratori gratuiti di creatività con materiale naturale, di musica e di movimento per aumentare il benessere personale e comunitario di bambine e bambini, ragazzi e ragazze.
Genitori all’ora del tè
di Labirinto cooperativa sociale
Al Centro per le Famiglie dell'Unione Pian del Bruscolo (PU) prende avvio Genitori all'ora del tè, gruppo di incontro e confronto con tutte quelle mamme e papà che voglio conoscere le principali tematiche educative della fascia di età fino ai 3 anni.