Articoli per regione: Emilia-Romagna
VIOLENZA ASSISTITA: RICONOSCERNE I SEGNALI NEI BAMBINI
di Associazione Pianoterra onlus
La violenza domestica, così come l’alta conflittualità familiare hanno effetti estremamente dannosi sullo sviluppo fisico, comportamentale e sulle capacità di socializzazione dei...
PARLIAMO DI AFFIDO le risorse delle famiglie, i bisogni di bambin@ e ragazz@
di Associazione Pianoterra onlus
CONVEGNO NAZIONALE – 2 dicembre 2023 | ore 9.30-17.00 Basilica Hotel Roma | via Cavour, 85 ISCRIZIONI AL CONVEGNO: https://forms.gle/CVynAHTSS4keUPN66 L’affido famigliare è...
ASCOLTARE I BAMBINI: PAROLE, GIOCHI E TANTO ALTRO
di Antropos onlus
Il mondo dei bambini e delle bambine è un mondo molto speciale e, troppo spesso, gli adulti presi dal loro, altro ed...
ATTIVITÀ EDUCATIVE A 40° ALL’OMBRA
di Associazione Pianoterra onlus
Nei mesi estivi la città si svuota, i nidi e le scuole dell’infanzia terminano e molti genitori vivono questo cambiamento con estrema...
LE VACANZE PER I BAMBINI IN AFFIDO FAMILIARE
di Kairós Bologna
Le vacanze estive rappresentano un momento importante per tutti i bambini e ragazzi che frequentano la scuola, partendo dall’infanzia e fino alle...
BUONE PRATICHE INCLUSIVE TRA OUTDOOR EDUCATION E ATTIVITÀ IN FAMIGLIA
di Antropos onlus
La natura, con i suoi ritmi e le sue regole è un contesto privilegiato in cui crescere e fare esperienze importanti, sia...
DUE ANNI DI “INVIOLABILI“ A BARI: OPPORTUNITÀ, SFIDE E CRITICITÀ
di APS Mama Happy
A giugno 2021 è partito il progetto INVIOLABILI. Un progetto ambizioso che intende promuovere pratiche educative sane e positive, prevenire l’insorgere di...
UN BILANCIO A DUE ANNI DALL’AVVIO DI “INVIOLABILI” A NAPOLI
di Associazione Pianoterra onlus
Il progetto INVIOLABILI ha avuto avvio a giugno 2021 e da allora per l’Associazione Pianoterra è iniziata una sfida che dura tutt’oggi....
ROMA. 2 anni di lavoro con il progetto INVIOLABILI: opportunità, sfide e criticità
di Antropos onlus
Costruire strade e rafforzare legami per superare paure e crescere bambini bentrattati A due anni dall’avvio del progetto INVIOLABILI ci si ferma...