Articoli di Associazione Pianoterra onlus
ATTIVITÀ EDUCATIVE A 40° ALL’OMBRA
Nei mesi estivi la città si svuota, i nidi e le scuole dell’infanzia terminano e molti genitori vivono questo cambiamento con estrema...
UN BILANCIO A DUE ANNI DALL’AVVIO DI “INVIOLABILI” A NAPOLI
Il progetto INVIOLABILI ha avuto avvio a giugno 2021 e da allora per l’Associazione Pianoterra è iniziata una sfida che dura tutt’oggi....
IMPARARE E INSEGNARE A LEGGERE I BISOGNI DEI BAMBINI
Nell’ambito del progetto INVIOLABILI lo staff realizza attività laboratoriali in due scuole dell’infanzia. Ogni laboratorio è gestito dall’educatrice e dalla psicologa con...
UN PATTO CON LE INSEGNANTI PER UNA COMUNITÀ DI TUTELA
Dal febbraio 2022, due volte a settimana, le operatrici del Progetto INVIOLABILI Napoli stanno svolgendo una serie di attività presso due scuole...
IL GRUPPO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ: DALLA CURA DELLA RELAZIONE ALLA RELAZIONE DI CURA
I percorsi di sostegno alla genitorialità si prefiggono di supportare i genitori nel loro ruolo, promuovere la consapevolezza dell’importanza di tale compito...
P.I.M. PRONTO INTERVENTO MINORI BARI: UNA RETE INTEGRATA DI TUTELA
L’esperienza che la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni sta portando avanti a Bari, in termini di lavoro di...
L’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI: LE BUONE PRASSI NEL PRIMO TAVOLO DI COORDINAMENTO INTERCITTADINO INVIOLABILI
Con la fine dell’anno è tempo di fare bilanci e riflessioni. Il 2022 è stato sicuramente un anno denso per INVIOLABILI: percorsi...
LE ATTIVITÀ NELLE SCUOLE: UN OSSERVATORIO PRIVILEGIATO
Sono Giulia Tammaro, insegno presso la scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Casanova Costantinopoli. Prima di intraprendere la carriera di educatrice mi occupavo di...
UNA RETE DI SOSTEGNO PER MONICA
La violenza è una mancanza di vocabolario (Gilles Vigneault). Monica, (nome di fantasia) è una mamma presa in carico nell’ambito del progetto...