Una nuova sfida

di

Mi chiamo Liliana, sono un’operatrice dell’Associazione Teatro Labrys e da quest’anno mi occupo di gestire l’Officina “Terra che emoziona – Teatro Emozione”. Opero in 3 classi dell’Istituto Comprensivo Monte San Giovanni Campano 1 nella provincia di Frosinone. Verso la fine di Ottobre mi è stato proposto di gestire l’officina in presenza nel pieno rispetto delle norme anti-Covid dell’istituto.
Pronta ad accogliere questa nuova sfida, subito nella mia mente hanno iniziato ad agitarsi mille domande:
– Riusciranno questi ragazzi a recitare una battuta teatrale con una mascherina davanti alla bocca?
– Riusciranno questi ragazzi a lavorare sul controllo del loro corpo pur dovendo restare seduti su una sedia, senza potersi muovere nello spazio?
– Riusciranno questi ragazzi a divertirsi e a trovare nel teatro un’occasione di apprendimento tramite il gioco, nonostante tutte le regole e le proibizioni previste?
Riuscirò io come operatrice a farmi vicina a questi giovani pur dovendo stare loro distante?

Ad ottobre non riuscivo a trovare una risposta a tutte queste domande. L’unico modo per trovarle era provarci ed è così che è iniziata questa nuova, bellissima avventura. Adesso è già marzo, le Officine di Teatro sono partite da diversi mesi, ed io non posso che essere soddisfatta dei risultati raggiunti. I ragazzi si sono tutti appassionati al teatro, sono riusciti a tramutare la difficoltà della mascherina in una risorsa.  Più difficile è  farsi udire con una mascherina, per cui dovendo sforzarsi sempre di più e nel farlo sono migliorati molto nell’impostazione e nel volume della voce.

Il fatto di dover stare tutti i giorni fermi sulla sedia, senza potersi alzare ed interagire coi compagni, ha dato un valore aggiunto all’officina di Teatro. A quelle due ore in cui era FINALMENTE possibile imparare giocando e divertendosi un pò.
Ed è così che spesso mi veniva rivolta questa domanda da quasi tutti i ragazzi coinvolti: “Professoressa, se dovessero chiudere la scuola possiamo continuare l’officina di teatro anche a distanza?” Ed oggi quel momento forse è arrivato, da pochi giorni Monte San Giovanni Campano, a causa della diffusione del contagio, è diventata zona rossa ed i ragazzi della scuola media hanno iniziato la Didattica A Distanza.

Spero tanto, in accordo con l’Istituto, di poter esaudire il loro desiderio e di poter continuare l’officina in DAD, visto che per il momento non è più possibile farlo in presenza. Continuare comunque a portare avanti questa nuova sfida.

Liliana Zanghì
Operatrice Associazione Teatro Labrys

 

Di Teatro Labrys potrebbe piacerti anche: Il teatro non si ferma. 

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Play!…Talenti in gioco”, in arrivo a Frosinone Accademia della T.E.R.R.A.

di

“Play!…Talenti in gioco”, in arrivo i laboratori artistici di Accademia della T.E.R.R.A. “Fare arte è un modo per possedere il destino”, amava...

L’ascolto psicologico a scuola, le fasi di passaggio in pandemia

di

La scuola, come luogo elettivo, persegue il duplice obiettivo di condurre i giovani nel loro percorso di crescita, non solo dal punto...

Officine Psicologiche: un viaggio nella T.E.R.R.A. verso una nuova vicinanza.

di

Durante il periodo del lockdown nell’impossibilità di essere fisicamente presente all’interno delle scuole coinvolte nel progetto T.E.R.R.A, l’Associazione di Promozione Sociale Officine...