Il teatro non si ferma
di Nuovi Orizzonti
Il teatro non si ferma. Nonostante la pandemia, le restrizioni, il distanziamento, le mascherine e le molteplici paure. L’officina terra che emoziona continua ad emozionare e ad emozionarci. Con entusiasmo e partecipazione da parte di alunni, insegnanti e dirigente scolastico siamo riusciti a continuare la nostra attività tra giochi, esperienze e improvvisazione teatrali.
Certo non è stato semplice arrangiare il laboratorio teatrale alla distanza sociale che il virus ci ha imposto. Non è stato semplice soprattutto perché il teatro lavora sulle emozioni, sul loro riconoscimento e sulla loro gestione. Fortifica la fiducia verso sé stessi e soprattutto verso il prossimo. Il teatro insegna a non giudicare e a non sentirsi giudicati, valorizza il concetto di gruppo e di squadra. Nonostante ciò non ci siamo fatti scoraggiare e abbiamo cercato di trovare una chiave di lettura diversa.
Anche quest’anno non siamo riusciti a portare in scena i copioni scelti a inizio anno perfettamente in linea con i programmi scolastici. Allora, su iniziativa dei ragazzi, abbiamo deciso di girare un video, scattare foto e registrare voci in cui raccontiamo la nostra esperienza teatrale tra DAD e mascherine.
Per i ragazzi di terza media è stata veramente una bella sfida in quanto si sono occupati anche dell’organizzazione, della stesura del copione e del montaggio del video: sarà sicuramente un bel ricordo da custodire e portare nel cuore. Per i ragazzi di prima media invece abbiamo pensato ad un video di accoglienza indirizzato soprattutto alle quinte elementari, che il prossimo anno inizieranno il percorso della scuola secondaria. Racconteranno e metteranno in scena i giochi e le improvvisazioni teatrali che più li hanno divertiti, sperando di trasmettere tutto l’entusiasmo e la gioia che era l’elemento predominante di ogni lezione di laboratorio teatrale.
Di: Martina Verdat operatrice teatrale – Teatro Labrys
Leggi anche: Lab Teenagers – il laboratorio di Residenza Idra a Brescia vince sulla pandemia.
Ti potrebbe interessare
Frosinone, l’Accademia T.E.R.R.A conquista i media locali
di Nuovi Orizzonti
L’Accademia T.E.R.R.A conquista l’attenzione dei media locali. Lo storico quotidiano di Frosinone e provincia, Ciociaria Oggi, e la testata giornalistica Tu News...
Personale docente: percorsi formativi gratuiti con IRASE.
di Nuovi Orizzonti
All’interno del Progetto T.E.R.R.A. , arriva la possibilità per il personale docente di percorsi formativi gratuiti. Il corso è promosso con IRASE...
Una nuova sfida
di Nuovi Orizzonti
Mi chiamo Liliana, sono un’operatrice dell’Associazione Teatro Labrys e da quest’anno mi occupo di gestire l’Officina “Terra che emoziona – Teatro Emozione”....