Articoli per argomento: Musei
Il festival di Pechino premia i ragazzi del Calini di Brescia.
di Nuovi Orizzonti
Dal Festival di Pechino un altro successo per i ragazzi del Calini di Brescia. Inarrestabili! La colonna sonora del corto “Fermata Prealpino”...
I ragazzi del Progetto TERRA di Brescia, diventano protagonisti dei Festival di cinematografia.
di Nuovi Orizzonti
Da Venezia a Torino, passando per Pechino: i ragazzi del Calini di Brescia, guidati da Nicola Zambelli diventano i protagonisti dei Festival...
Crescere con l’arte.
di Nuovi Orizzonti
Sono Antonio La Gamba, svolgo l’attività di artista come scultore, pittore, ceramista, e collaboro con il Sistema Bibliotecario Vibonese per le officine...
In viaggio con TERRA: il racconto dello studente Vincenzo Nesci
di Nuovi Orizzonti
In viaggio con il Progetto T.E.R.R.A.: il racconto di crescita e conoscenza dello studente Vincenzo Nesci, tenuto in merito alla collaborazione fra...
I ragazzi del Calini di Brescia premiati alla Mostra del Cinema di Venezia.
di Nuovi Orizzonti
Il video “fermata prealpino” ha vinto il primo premio all’INTERNATIONAL AUDIOVISUAL AWARDS PER REGISTI E FILMMAKER nell’ambito della 76° Mostra Internazionale del Cinema di...
Mostra del Cinema premiato il corto Fermata Prealpino
di Nuovi Orizzonti
Mostra del Cinema di Venezia premiato il corto “Fermata Prealpino” COMUNICATO STAMPA Il video “Fermata Prealpino” vince il 1° premio all’INTERNATIONAL AUDIOVISUAL...
Due nuovi operatori museali assunti grazie al progetto T.E.R.R.A.
di Nuovi Orizzonti
Una storia a lieto fine o il lieto inizio di una Storia? La fine di un anno scolastico non è sempre la...
“Fermata Prealpino” il corto dei ragazzi del Calini di Brescia prende vita!
di Nuovi Orizzonti
Sono iniziate le riprese del video per il laboratorio “Terra che crea” realizzato assieme ad un gruppo di studenti del Liceo Statale...
Alla riscoperta delle radici e della storia di Brescia con T.E.R.R.A. che crea.
di Nuovi Orizzonti
Viaggio nel tempo alla riscoperta della storia di Brescia, con L’ass. “Fabbrica Sociale del Teatro”: tra antichi lavori e nuovi linguaggi visivi....