STEM-Lab
Un giorno da prof: il peer tutoring per i docenti fatto dai ragazzi
di stemlab
Nelle scorse settimane, tutto il partenariato ha lavorato sullo scambio dei punti di vista e degli approcci educativi, durante una serie di...
Le STEM come palestra per le professioni di domani
di stemlab
Riportare al centro del mondo professionale la persona è una necessità sempre più definita, soprattutto in anni di smaterializzazione dei contesti lavorativi....
Un’app per piccole comunità di inventori e inventrici
di stemlab
Tra i partner di STEM*Lab, ce n’è uno molto speciale in Campania. L’ITI “Galileo Ferraris” partecipa alle azioni di implementazione e formazione...
Questione di sfide e… di passione
di stemlab
Le educatrici e gli educatori sono una delle colonne portanti del nostro progetto. La sperimentazione e la prototipazione dei laboratori passano dalla...
Game design e missioni spaziali per BASE MARTE
di stemlab
Tra i quattordici presidi del progetto STEM*Lab, principalmente inseriti all’interno delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ce n’è uno speciale...
Patti Educativi di Comunità: l’esperienza di Torino
di stemlab
La complessità delle sfide di oggi ha richiesto alla scuola di assumere con maggiore consapevolezza a ruoli e funzioni che prima erano...
STEM*Lab aderisce a “Non sono un murales”
di stemlab
Non sono un murales – Segni di comunità è un evento diffuso in 120 luoghi d’Italia, che vede coinvolte diverse comunità nella...
STEM*Lab Bookclub in viaggio verso Matera 2021
di stemlab
Grazie alla partnership con il Women’s Fiction Festival, il nostro STEM*Lab Bookclub, realizzato in collaborazione con exlibris20, si trasferisce a Matera, per proporre...
I supporti didattici STEM*Lab al servizio della comunità educante
di stemlab
Finalmente sta per iniziare un nuovo ciclo scolastico, in cui gli STEM*Lab diventeranno luogo delle scoperte quotidiane di tutti i beneficiari del...