Percorsi con i bambini

In ascolto di orfane e orfani di femminicidio

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Come si affronta la necessità di parlare della morte della madre? Come si garantisce protezione?  Nell’ambito del progetto Orphan of Femicide Invisible...

12 milioni all’anno per gli orfani e le orfane di femminicidio. Ma perché è così difficile accedervi?

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

È solo 5 anni fa che, con l’entrata in vigore della legge 4 del 2018, gli orfani e le orfane di femminicidio...

Pillole legali per orfane/i di femminicidio

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Quali sono le forme di tutela legale per gli orfani di femmnicidio? Ne abbiamo parlato con l’avv. Marta Buti, avvocata penalista di...

Apertura al pubblico del Parco delle Cave: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

progetto: La Comunità del Ninfeo

Si è tenuto nella mattinata di oggi il sopralluogo effettuato dal sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, a Parco delle Cave. Accompagnato da...

Alla scoperta dell’origine del nome di Masseria Tagliatelle

progetto: La Comunità del Ninfeo

(foto copertina di Artribune.com) Un dono che Masseria Tagliatelle sia tornata a essere fruibile dalla comunità. E, con essa, la Stazione del...

La violenza assistita

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Riconoscere la violenza assistita è fondamentale per poter intervenire e proteggere le vittime. È importante porre attenzione e avere cura dei bambini...

“La comunità del Ninfeo” è realtà. A Masseria Tagliatelle l’incontro coi soggetti partner

progetto: La Comunità del Ninfeo

Una biblioteca di comunità, laboratori per famiglie, la realizzazione di un orto sociale e la visione (consapevole) di spettacoli teatrali, oltre a...

Come glielo diciamo? Il supporto psicologico per le famiglie affidatarie dopo un femminicidio

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Quale dolore affrontano, dopo la morte della mamma, le figlie e i figli di una donna morta per femminicidio? Come comunicare con...

Concluse le attività alla don Bosco

progetto: Piccoli semi di cittadinanza

Bambini e genitori in festa al plesso Falcone – Borsellino dell’istituto Don Bosco, a conclusione delle attività legate alla sezione primavera avviata...

La fine delle relazioni di coppia – Intervento del prof. Matteo Lancini

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

L’obiettivo degli interventi preventivi nelle scuole organizzati all’interno del progetto “ORPHAN OF FEMICIDE INVISIBLE VICTIM“ è quello di fornire uno spazio di...

Attivate le sezioni primavera a Gela e Mazzarino

progetto: Piccoli semi di cittadinanza

Prende il via anche a Mazzarino il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza. Questa mattina, nei locali dell’Istituto Comprensivo “Mazzarino” – plesso “Madunnuzza”...

Il mercato immobiliare è sempre più inaccessibile e a farne le spese sono le persone rese vulnerabili, fra cui i minori stranieri non accompagnati

progetto: GRANDE! Giovani stRanieri Accompagnati Nei percorsi Di InclusionE

I ragazzi presi in carico dal progetto GRANDE!  nell’ambito “accompagnamento all’autonomia abitativa” hanno usufruito dell’erogazione di moduli formativi sull’educazione all’abitare e la...

La mappa di percorsi

Mappa di percorsi Mappa di percorsi