Percorsi con i bambini

Percorsi personalizzati di socializzazione: tra laboratori di italiano e attività ludico-ricreative

progetto: GRANDE! Giovani stRanieri Accompagnati Nei percorsi Di InclusionE

Nel percorso di crescita e di autonomia di minori e neomaggiorenni stranieri/e non accompagnati/e, la dimensione della socialità rappresenta un aspetto rilevante...

GIGA. A Lodi un polo educativo per gli adolescenti

progetto: GIGA - Giovani Insieme per Grandi Ambizioni

Si è recentemente riunita a Lodi la cabina di regia del progetto GIGA – Giovani insieme per grandi ambizioni. È stato un...

Cittadinanza Neurodivergente. Il primo passo è la formazione

progetto: Cittadinanza neurodivergente

Già da alcuni mesi, ha preso il via il primo, dei tre corsi di formazione previsti all’interno del progetto e rivolti ad...

“Mercoledì e  Giovedì del parchetto”: il bilancio della  proposta  di Re.Qu.

progetto: REQU: REti di Quartieri

Un’ estate di attività, giochi e laboratori che possono proseguire durante l’anno  Crema, 9 settembre 2024. “Si è chiuso un percorso che...

Patti Educativi di Comunità: uno strumento per crescere insieme

progetto: Territori ComEducanti

La meta del progetto Territori ComEducanti è la realizzazione di Patti Educativi di Comunità nei territori coinvolti. Questo strumento permette di creare...

Il Progetto Airone: Successo per il Nuovo Ciclo di Formazione sugli Orfani di Crimini Domestici

progetto: Progetto Airone

Il Progetto Airone riparte con un nuovo ciclo di formazione dedicato agli orfani e alle orfane di crimini domestici e al supporto...

“Vi raccontiamo la nostra avventura”, il 4 settembre evento a Roggiano Gravina

progetto: CEVEAT(Comunità Educanti Valle Esaro Alto Tirreno)

Si terrà il 4 settembre l’evento “ Vi raccontiamo la nostra avventura” dedicato alle bambine e ai bambini del Centro Diurno “Madonna...

Disturbo dello spettro autistico: individuarlo nei primi anni di vita è fondamentale

progetto: Cittadinanza neurodivergente

Prof. Franco Giovannoni, dirigente del servizio di Neuropsichiatria Infantile ASL 5: “Intercettare i bimbi dai 12 ai 24 mesi, potrebbe fornire sviluppi...

#Gramnos tra i monti

progetto: ED4DE EducAzione per la Democrazia

Si è concluso il 2 agosto al rifugio “La Capanna” lo Youth Camp di Claviere (TO), nell’ambito del progetto ED4DE Educazione per...

In(s)contro Generazionale

progetto: ED4DE EducAzione per la Democrazia

Il 5 settembre l’Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas” ospiterà “In(s)contro Generazionale” un nuovo appuntamento della comunità educante ovest solidale #Gramnos....

Comunità estiva – laboratori per ragazze e ragazzi dai 13 ai 19 anni

progetto: ComunitAttiva - Costruire legami per riconoscersi comunità educante inclusiva e resiliente

Dall’analisi di alcuni bisogni emersi nella prima fase del progetto ComunitAttiva e le iniziative proposte durante la settimana della comunità educante hanno...

Formazione del progetto CEVEAT: A settembre due nuovi appuntamenti di “Talenti di comunità”

progetto: CEVEAT(Comunità Educanti Valle Esaro Alto Tirreno)

Il 4 e il 5 settembre si ricomincia con la formazione per operatori e stakeholders prevista dal progetto Ceveat Comunità Educante Valle...

La mappa di percorsi

Mappa di percorsi Mappa di percorsi