Apertura al pubblico del Parco delle Cave: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

di

Si è tenuto nella mattinata di oggi il sopralluogo effettuato dal sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, a Parco delle Cave. Accompagnato da alcuni componenti di maggioranza, dirigenti degli uffici e tecnici di Palazzo Carafa, il sindaco ha fatto il punto sull’area.

Il sopralluogo, infatti, si è reso necessario per verificare gli ultimi accorgimenti da adottare in vista dell’apertura al pubblico del parco, del Ninfeo e di Masseria Tagliatelle (di cui Terra del Fuoco Mediterranea è ente gestore).

Il sindaco su Parco delle Cave: “È stata un’emozione fortissima”

“Questa mattina – ha scritto su Facebook il primo cittadino – ho fatto visita al Parco delle Cave, che apriremo a consegneremo alla libera fruizione dei cittadini. Ad aggiornarci l’assessore Marco Nuzzaci e il rup Silvio Cillo che si stanno occupando di mettere a punto gli ultimi interventi necessari prima dell’apertura al pubblico. È stata una emozione fortissima, il Parco delle Cave è uno dei luoghi più suggestivi del Salento e della Puglia, nel quale natura e storia del territorio si intrecciano. Qui è stata estratta per secoli la pietra con la quale è stata costruita Lecce”.

“L’area – ha continuato Salvemini – è un’opera architettonica di grandissimo valore, progettata da Alvaro Siza, che ha saputo ordinare in meravigliosa armonia i fronti di cava, la vegetazione autoctona, le alberature, la pietra, la straordinaria bellezza di Masseria Tagliatelle e il ponte di Via del Ninfeo. Voglio condividere con voi un po’ della bellezza che stamattina ho avuto il privilegio di attraversare, in attesa di poterlo fare tutti insieme”.

Scorri le foto della galleria:

Regioni

Ti potrebbe interessare

Povertà educativa, Terra del Fuoco – Mediterranea e tutta la comunità educante di Tagliatelle a Roma: un viaggio per conoscere e condividere esperienze e fare rete

di

Il ring del Quarticciolo, l’impegno a favore delle legalità nel quartiere Don Bosco e il supporto materiale di lotta per i diritti...

“La comunità del Ninfeo” è realtà. A Masseria Tagliatelle l’incontro coi soggetti partner

di

Una biblioteca di comunità, laboratori per famiglie, la realizzazione di un orto sociale e la visione (consapevole) di spettacoli teatrali, oltre a...

Nel quartiere Ferrovia a Lecce arriva l’orto sociale di Tagliatelle

di

A Masseria Tagliatelle, nel quartiere Ferrovia a Lecce, un progetto dedicato ai più piccoli con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale e la...