Articoli per regione: Puglia

IL GRUPPO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ: DALLA CURA DELLA RELAZIONE ALLA RELAZIONE DI CURA

di

I percorsi di sostegno alla genitorialità si prefiggono di supportare i genitori nel loro ruolo, promuovere la consapevolezza dell’importanza di tale compito...

INTEGRAZIONE TRA SERVIZI, UN APPROCCIO STRUTTURATO PER CRESCERE BAMBINI BENTRATTATI

di

La cooperativa sociale Antropos, che implementa il progetto INVIOLABILI a Roma, precisamente nel quadrante sud-est della città, da molti anni si occupa...

COME TI INSEGNO AD ASCOLTARE?

di

“Se abbiamo due orecchie e una bocca, è per ascoltare il doppio di quanto parliamo.” Epiteto   Una meravigliosa citazione che ci...

RISPOSTE INTEGRATE A UN PROBLEMA SISTEMICO: LA VIOLENZA

di

INVIOLABILI interviene in contesti sociali in cui parlare di violenza non è scontato, tante le resistenze e i pregiudizi che rendono questo...

PIÙ DI 300 ISCRITTI AL NUOVO PERCORSO FORMATIVO SULL’AFFIDO

di

Quando ci si trova nell’impossibilità di far crescere dei bambini all’interno delle loro famiglie perché i maltrattamenti sono tali da pregiudicare il...

P.I.M. PRONTO INTERVENTO MINORI BARI: UNA RETE INTEGRATA DI TUTELA

di

L’esperienza che la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni sta portando avanti a Bari, in termini di lavoro di...

L’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI: LE BUONE PRASSI NEL PRIMO TAVOLO DI COORDINAMENTO INTERCITTADINO INVIOLABILI

di

Con la fine dell’anno è tempo di fare bilanci e riflessioni. Il 2022 è stato sicuramente un anno denso per INVIOLABILI: percorsi...

LE ATTIVITÀ NELLE SCUOLE: UN OSSERVATORIO PRIVILEGIATO

di

Sono Giulia Tammaro, insegno presso la scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Casanova Costantinopoli. Prima di intraprendere la carriera di educatrice mi occupavo di...

TUTTO PASSA PER IL GIOCO, ANCHE LA PREVENZIONE

di

Il progetto INVIOLABILI, nelle sue azioni di prevenzione, ha il compito di portare non solo contenuti di formazione e informazione nei territori,...

INVIOLABILI