DIRE, FARE E PENSARE NEI LABORATORI INVIOLABILI

di

©Piero Nigro - Unsplash
Il progetto INVIOLABILI ha previsto diversi laboratori mamma/papà-bambino, utili occasioni per rinforzare la relazione e vivere momenti caldi e accoglienti attraverso esperienze di qualità.
Uno dei laboratori che ci piacciono e che abbiamo imparato ad amare indirettamente attraverso i racconti stupiti delle mamme e dei bambini è quello di Closlieu tenuto dall’esperta Tiziana Cassano.
Si dipinge in piedi o seduti, con fogli appesi al muro, con pennelli e colori, trasformando la superficie bianca del foglio in uno spazio vivo, dove ciascuno può esprimersi e buttare fuori il proprio mondo interno, in modo assolutamente spontaneo, senza competizione e senza ansia da prestazione.
In una stanza silenziosa, in un luogo sicuro, protetto, nell’intimità della relazione mamma-bambino o papà-bambino, ci si allontana momentaneamente dal reale per dare possibilità alla propria fantasia di emergere. Ognuno dipinge per se stesso e per il proprio piacere e i dipinti non destano commenti o considerazioni, ma solo lo stupore di chi guarda ammirato il risultato finale.
La stanza si colora di sentimenti e di emozioni che le mamme e i bambini ci riportano. Un posto e un’attività in cui imparare le infinite possibilità e sfumature del dire, fare e pensare.

Ti potrebbe interessare

L’EDUCAZIONE COME STRUMENTO DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA

di

È insito nella definizione del termine educare il suo compito e ruolo fondamentale, non solo nell’accompagnamento alla crescita della persona, ma anche...

TERRITORIO CHE VAI, AFFIDO CHE TROVI

di

INVIOLABILI è un progetto nazionale che connette 4 regioni d’Italia per quel che riguarda la metodologia d’intervento e gli obiettivi da perseguire...

COME TI INSEGNO AD ASCOLTARE?

di

“Se abbiamo due orecchie e una bocca, è per ascoltare il doppio di quanto parliamo.” Epiteto   Una meravigliosa citazione che ci...