Articoli per argomento: Adolescenza

PIÙ DI 300 ISCRITTI AL NUOVO PERCORSO FORMATIVO SULL’AFFIDO

di

Quando ci si trova nell’impossibilità di far crescere dei bambini all’interno delle loro famiglie perché i maltrattamenti sono tali da pregiudicare il...

L’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI: LE BUONE PRASSI NEL PRIMO TAVOLO DI COORDINAMENTO INTERCITTADINO INVIOLABILI

di

Con la fine dell’anno è tempo di fare bilanci e riflessioni. Il 2022 è stato sicuramente un anno denso per INVIOLABILI: percorsi...

TUTTO PASSA PER IL GIOCO, ANCHE LA PREVENZIONE

di

Il progetto INVIOLABILI, nelle sue azioni di prevenzione, ha il compito di portare non solo contenuti di formazione e informazione nei territori,...

TERRITORIO CHE VAI, AFFIDO CHE TROVI

di

INVIOLABILI è un progetto nazionale che connette 4 regioni d’Italia per quel che riguarda la metodologia d’intervento e gli obiettivi da perseguire...

AFFIDO FAMILIARE A UN PASSO DA CASA

di

Il progetto INVIOLABILI prevede l’attivazione di un Servizio Affido gestito da un’équipe formata da psicologa, educatore e assistente sociale. A settembre 2021...

FORMaZIONE: UNA BUONA PRATICA DEL PROGETTO INVIOLABILI

di

Nell’ambito del progetto INVIOLABILI è stata prevista un’intensa formazione rivolta agli insegnanti e agli educatori degli asilo-nido e delle scuole dell’infanzia pubbliche,...

CONFERENZA INTERNAZIONALE. SOSTEGNO SOCIALE E AFFIDO: LIMITI E POSSIBILITÀ

di

Barcellona, 8-9 Settembre 2022 11th International Research Network in Foster Care Conference Support and Foster Care “Sostegno al benessere degli affidatari e...

EDUCARE ALLE EMOZIONI, SVILUPPARE CONSAPEVOLEZZA

di

“Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino.” Maria Montessori.  ...

IL PEDIATRA, UNA SENTINELLA IN PRIMA LINEA NELLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA SUI BAMBINI

di

Nell’ambito della formazione INVIOLABILI dedicata agli insegnanti degli asili nido e delle scuole d’infanzia comunali, statali e paritarie e agli operatori dei...

INVIOLABILI