Podcast. Ecco come saranno le web radio dai CAG di Roma
di Oasi
Presto ascolteremo i podcast delle web radio dei CAG di #AltaFrequenza su RadiodaSud. Intanto, vi proponiamo un assaggio di un podcast di Radio B-Side
A Roma, ognuno dei Poli Educativi del progetto ne avrà almeno una. Presto le ascolteremo su Spreaker grazie a RadiodaSud, la web radio che dà voce a Da Sud e alla sua AP Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti.
Le web radio dei Centri di aggregazione giovanile di #AltaFrequenza stanno arrivando! Vi abbiamo già fatto conoscere una storia nata davanti ai microfoni di Ponteradio, nel CAG dei “Ponti”. Ora passiamo dal IX Municipio di Roma al VII. Tornando idealmente al XI, ma a Spinaceto, perché quello che vi proponiamo è un pezzo del podcast che i ragazzi di Radio B-Side hanno preparato per la Giornata contro la violenza sulle donne e per la festa, su questo tema, realizzata dai loro coetanei de i Ragazzi del Muretto e di Pontedincontro.
Se vuoi vuoi saperne di più su #AltaFrequenza, seguici su Facebook e iscriviti alla newsletter.
Queste sono le parole e gli umori dalla manifestazione del 13 novembre in difesa di Lucha y Siesta. Una Casa delle Donne che, proprio sul territorio del Polo Educativo VII e di B-Side, ha difeso le vittime della violenza di genere, porta avanti la cultura dei diritti e crea momenti di partecipazione, condivisione e socialità.
Dove troverete la versione integrale di questo podcast e delle puntate future di Radio B-Side e delle altre web radio? Molto presto questi podcast saranno ospitati da RadiodaSud su Spreaker. Vi aggiorneremo…
Come funziona un podcast? RadiodaSud visita Rai IsoRadio
Intanto i ragazzi dell’IIS Enzo Ferrari che frequentano l’Accademia Popolare e danno vita a RadiodaSud sono stati ospiti della storica emittente Rai che ci accompagna durante i viaggi in autostrada. Un’esperienza utile per scoprire come funzionano le Radio. E anche per prendere confidenza con un microfono che arriva alle orecchie di centinaia di migliaia di persone.
Infatti, quello che vi proponiamo ora è il loro intervento in diretta su Rai IsoRadio.
Se vuoi vuoi saperne di più su #AltaFrequenza, seguici su Facebook e iscriviti alla newsletter.
Ti potrebbe interessare
Le Scuole di periferia ripartono dai “Centri”
di Oasi
Parte #AltaFrequenza. Parte dai Centri di Aggregazione Giovanile, dall’Accademia Popolare dei Diritti e dell’Antimafia, da una rete che porta nella periferia di...
Tornare alla normalità dopo il lockdown
di Oasi
Ripartono le prime attività in presenza nei Poli educativi territoriali. Con numeri limitati e norme da rispettare, ci prepariamo al prossimo autunno
Didattica a distanza. Come fare oggi un percorso individualizzato
di Oasi
Come seguire nella didattica a distanza un adolescente che ha bisogno di un percorso personalizzato? Questa è una delle sfide della fase 2 di #AltaFrequenza