Proverbi e Scioglilingua. Teatro Labrys #7

di

Col Teatro Labrys, scopriamo in questa settima la video lezione: Proverbi e Scioglilingua!
Grazie all’operatrice del Teatro Labrys, Liliana Zanghì, gli esercizi laboratoriali dell’Officina “Terra che emoziona – Teatro emozione” per alcune scuole di Frosinone vanno avanti. Aiutando così i ragazzi, a scoprire sempre di più come poter migliorare il proprio talento teatrale.

Clicca per seguire la video lezione ed esercitarti con Liliana:

Gli esercizi di oggi riguardano “Proverbi e Scioglilingua”, fondamentali per poter migliorare l’articolazione vocale e le proprie capacità espositive. Prima di iniziare con quelli più famosi e divertenti però, è necessario iniziare con un buon riscaldamento vocale. Esattamente come un atleta che prima di iniziare una maratona o un torneo di corsa riscalda il proprio corpo attraverso degli esercizi fisici. Gli esercizi di riscaldamento vocale si basano infatti sull’allenamento dei muscoli facciali e della bocca e sul rafforzamento delle consonanti più complesse. Una volta che ci si sarà riscaldati si potrà iniziare la nostra corsa, velocizzando sempre di più la recitazione dei nostri proverbi e scioglilingua!

1 Esercizio “Riscaldamento vocale”

Step:
– ripetere gruppi consonantici
– Rafforzare le consonanti

Obiettivo:
– Riscaldare i muscoli della bocca
– migliorare l’articolazione

2 Esercizio “Proverbi e Scioglilingua”

Step:
– scegliere proverbi o scioglilingua
– ripeterlo lentamente
– ripeterlo velocemente

Obiettivo:
– migliorare articolazione
– sciogliere la lingua
– rafforzamento sillabico

Di: Liliana Zanghì – Teatro Labrys

Hai perso la lezione precedente? Clicca qui per recuperarla: Il controllo della voce. Teatro Labrys #5

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tutoring Digitale: un’iniziativa di Officine Psicologiche per supportare l’apprendimento a distanza.

di

I tempi che stiamo vivendo stanno affaticando l’apprendimento di tanti ragazzi, soprattutto nel tira e molla presenza-DAD che stiamo vivendo. Più colpiti...

“Vi racconto il mio paese” a scuola con “StorieRiprese”

di

“Vi racconto il mio paese” è il titolo dei due audiovisivi realizzati al termine del corso “StorieRiprese” del progetto T.E.R.R.A. da parte...

Istituto Comprensivo M.S.G. Campano 1, “Vogliamo il Progetto T.E.R.R.A.”

di

“Vogliamo il Progetto TERRA”. Oggi voglio condividere con voi l’esperienza di Matteo, un alunno della seconda B dell’Istituto Comprensivo di Monte San...