Percorsi con i bambini

Pillole legali per orfane/i di femminicidio

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Quali sono le forme di tutela legale per gli orfani di femmnicidio? Ne abbiamo parlato con l’avv. Marta Buti, avvocata penalista di...

La Comunità Educante De’ Pazzi si presenta

progetto: Comunità Educante De' Pazzi

Come nasce la Comunità Educante De’ Pazzi, quali sono i suoi valori e obiettivi e come è stato avviato il progetto? COME...

Bari: conferenza stampa di avvio collaborazione con Comune e scuola

progetto: Paripasso

Paripasso a Bari Venerdì 14 Luglio alle ore 11, presso la Sala Consigliare del Comune di Bari, si è svolta la conferenza...

La violenza assistita

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Riconoscere la violenza assistita è fondamentale per poter intervenire e proteggere le vittime. È importante porre attenzione e avere cura dei bambini...

Come glielo diciamo? Il supporto psicologico per le famiglie affidatarie dopo un femminicidio

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Quale dolore affrontano, dopo la morte della mamma, le figlie e i figli di una donna morta per femminicidio? Come comunicare con...

Concluse le attività alla don Bosco

progetto: Piccoli semi di cittadinanza

Bambini e genitori in festa al plesso Falcone – Borsellino dell’istituto Don Bosco, a conclusione delle attività legate alla sezione primavera avviata...

La fine delle relazioni di coppia – Intervento del prof. Matteo Lancini

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

L’obiettivo degli interventi preventivi nelle scuole organizzati all’interno del progetto “ORPHAN OF FEMICIDE INVISIBLE VICTIM“ è quello di fornire uno spazio di...

Attivate le sezioni primavera a Gela e Mazzarino

progetto: Piccoli semi di cittadinanza

Prende il via anche a Mazzarino il progetto Piccoli Semi di Cittadinanza. Questa mattina, nei locali dell’Istituto Comprensivo “Mazzarino” – plesso “Madunnuzza”...

Cosa succede dopo un femminicidio?

progetto: Orphan of Femicide Invisible Victim

Il femminicidio è un evento che impatta sull’intera comunità e la prima reazione può essere di smarrimento e shock. Chi a vario...

Cominciamo dal gioco

progetto: Paripasso

Il gioco è uno strumento cardine per l’interazione tra bambino e adulto: è così che lo definiva Freud, padre della psicoanalisi. È...

Al via la formazione del partenariato sulla Child Safeguarding Policy

progetto: Paripasso

È iniziata nella seconda metà di febbraio la formazione sulla Child Safeguarding Policy rivolta a tutti i partner del progetto PARIPASSO –...

Valle Trompia: i laboratori di marzo

progetto: Paripasso

Stanno per partire, nelle biblioteche e nei musei della Valle Trompia, attività organizzate da Fraternità Cooperativa Sociale nell’ambito di Paripasso, il progetto...

La mappa di percorsi

Mappa di percorsi Mappa di percorsi