La mia Selva oscura

di

Nonostante la fase di quarantena che stavano vivendo, i ragazzi e le ragazze del progetto S.C.A.T.T.I. di Scalea e Praia a Mare hanno aderito al contest su Dante con molto entusiasmo e curiosità.

Guidati da remoto dagli operatori e le operatrici dell’associazione Gianfrancesco Serio, hanno realizzato un video che, partendo da Dante, ha permesso loro di analizzare e riflettere su cosa è per loro adolescenti la “selva oscura”.

Hanno partecipato gli studenti della Scuola Media I.C. Caloprese (Scalea).

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sono ancora nella selva oscura, aspettando il mio Virgilio

Cantavo spensierata su un palco. La travolgente acclamazione del pubblico mi faceva sentire tutt’una col mondo intero e, per quegli attimi, dimenticavo che vi fossero anche cose brutte.

La cosa peggiore è perdere se stessi

Desideriamo vincere, essere desiderati, amati, accettati. Vorremmo solo vivere. Ma potremmo mai arrivare al nostro Paradiso, se prima non ci perdiamo un po’ nella nostra selva oscura?

Smarrita in una selva, tra tensione, paura e ansia

Così come gli adulti, accade spesso anche a noi giovani di ritrovarci improvvisamente in una ‘’selva oscura’’, ovvero in un momento in cui proviamo sentimenti che non siamo in grado di gestire.