ESPERIMENTI DI FELICITÀ
di APS Mama Happy
I laboratori genitore-figlio, che sono stati organizzati nell’ambito del progetto INVIOLABLI, hanno previsto la realizzazione di “esperimenti di felicità”. I bambini adorano realizzare piccoli esperimenti perché possono testare la loro curiosità e misurarsi con la propria fantasia, sperimentandosi come piccoli “scienziati” in grado di agire sulle cose e sul mondo.
Fiori di cartoncino che si aprono in acqua come fossero ninfee in uno stagno, schiuma e acqua che improvvisamente diventano frizzanti ed effervescenti, acqua che diventa pian piano colorata: il bambino rimane a bocca aperta dinanzi alla realtà che si trasforma sotto i suoi occhi, quasi inspiegabilmente nella sua visione del mondo concreta e tangibile.
Gli esperimenti di felicità hanno consentito ai bambini di imparare divertendosi, la magia avviene sotto i loro occhi, alimentando la voglia di scoprire e di scommettere su ciò che succederà. Gli esperimenti mettono d’accordo grandi e piccini: lo stupore che si coglie negli occhi dei bambini è lo stesso di quello che si evidenzia nello sguardo dei grandi, che spesso non hanno sperimentato il piacere della scoperta. I laboratori diventano pertanto uno spazio di condivisione del piacere e della felicità, dove la noia non attecchisce e la fantasia galoppa. È un modo per gli adulti per guardare il mondo dalla prospettiva stupita del bambino e per il bambino di guardare il mondo attraverso lo sguardo rassicurante e propositivo del genitore.
Gli esperimenti di felicità, così come tutte le attività caregiver-bambino realizzate nell’ambito del progetto INVIOLABILI hanno l’obiettivo di rinforzare la relazione della diade, attraverso momenti di cura e di condivisione di un tempo di qualità a cui spesso le famiglie inserite nel progetto dedicano poca attenzione; è un modo per costruire relazioni significative e accuditive, in cui il legame possa essere costantemente alimentato evitando momenti di trascuratezza e di incuria anche affettiva; ma i laboratori consentono anche agli operatori di creare sinergie e alleanze con le famiglie in carico e dare loro indicazioni, suggerimenti e supporto utile per promuovere una genitorialità positiva e sostenere la crescita e il benessere dei piccoli.
Ti potrebbe interessare
TRE ANNI DI INVIOLABILI
di Associazione Pianoterra ETS
Tre anni fa iniziavamo l’avventura INVIOLABILI, un progetto nazionale di contrasto e prevenzione di qualsiasi forma di violenza sui bambini molto piccoli...
HOME VISITING: UN PREZIOSO STRUMENTO A SUPPORTO DELLE FAMIGLIE
di Associazione Pianoterra ETS
L’Home visiting è un vero e proprio percorso da fare insieme alla famiglia che mira alla realizzazione di un progetto ad hoc...
PRESENTAZIONE A BARI DEL PERCORSO DI FORMAZIONE INVIOLABILI
di APS Mama Happy
INVIOLABILI è un progetto nazionale finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che...