SAN SALVO: al via con le Officine di teatro e musica in presenza.
di Nuovi Orizzonti
Dopo due anni di sosta e riprese a singhiozzi, finalmente, le officine T.E.R.R.A. che Emoziona e T.E.R.R.A. che Suona hanno ripreso ad emozionare e a suonare con i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli-D’Acquisto” di San Salvo. Da giovedì 19 Novembre le officine hanno ripreso in presenza nelle aule della IV D. L’intera classe ha accolto l’invito e prenderà parte alle lezioni tenute dal Maestro Michelangelo Mucilli e dal regista Angelo Pagano.
Le officine puntano a far conoscere le tradizioni musicali e teatrali locali e a farsi che i ragazzi le facciano proprie, le custodiscano e le tramandino. Entrambi i percorsi, Terra che Suona e Terra che Emoziona, propongono questo percorso iniziando da un primo approccio alle materie e sviluppano poi una puntuale analisi del materiale popolare. Altro obiettivo delle due officine è quello di fornire ai ragazzi nuovi strumenti espressivi per esprimere con la musica e la recitazione, la vasta gamma di sentimenti che affolla gli animi dei nostri giovani.
Gli incontri si svilupperanno rispettando un programma:
- Terra che suona:
- Primo approccio con la musica attraverso l’analisi del genere musicale preferito,
- Primo approccio agli strumenti musicali,
- Lettura di testi e note,
- Pratica musicale
- Approccio alla composizione (Testi e musica);
- Terra che emoziona:
- Prima fase di ALFABETIZZAZIONE, dove i ragazzi acquisteranno un buon controllo dei propri movimenti. Gli esercizi che si svolgeranno in questo incontro saranno
- esercizi di socializzazione
- esercizi di decondizionamento
- esercizi di conoscenza
- esercizi di controllo corpo
– la seconda fase verterà sull’Espressività; i ragazzi inizieranno ad usare “espressivamente” il controllo precedentemente acquisito. Gli esercizi prevedono la capacità di esprimersi attraverso la voce. Questi gli esercizi previsti:
- Sviluppo capacità tecniche di base
- Estensione capacità di modulazione più complesse
- Lettura tecnica
- Lettura espressiva
- Creatività
– Nella terza fase si lavorerà sul copione, quindi sulle caratterizzazioni dei personaggi, sulla dizione e mimica. Gli esercizi previsti saranno: lettura e interpretazione dei testi.
– Nel corso della quarta fase verrà montato lo spettacolo, ci sarà la sintesi del percorso e si effettueranno prove dello spettacolo stesso.
Di: Vanessa Palmigiani Referente T.E.R.R.A. Regione Abruzzo
Ti potrebbe interessare
Nutrire la mente a San Salvo: ambiente, territorio e archeologia sperimentale.
di Nuovi Orizzonti
Nel corso del mese di gennaio i ragazzi provenienti dall’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli- S. D’Acquisto” di San Salvo (CH) hanno preso parte...
Festival TERRA in Abruzzo – comunicato stampa
di Nuovi Orizzonti
Festival in Abruzzo: Sabato 14 dicembre 2019 presso l’aula magna IPSIA dell’Ist. di istruzione “R. Mattioli”, in via Montegrappa 69 a San...
“Lu Tacchje” un’antica commedia in dialetto abruzzese interpretata dai ragazzi.
di Nuovi Orizzonti
Nell’ambito del progetto T.E.R.R.A. e più nello specifico dell’officina TERRA che emoziona: i ragazzi della III D dell’IPSIA di San Salvo (CH)...