San Salvo, intervento di sostegno psicologico in un Istituto Superiore
di Nuovi Orizzonti
“Accogliere e ascoltare per contenere” sono le azioni necessarie per osservare da una prospettiva migliore e creare un clima di attenzione e di rispetto in un contesto classe tra insegnanti e alunni. Le etichette, i giudizi non aiutano a comprendere e migliorare situazioni di disagio e di ribellione dei giovani di oggi, anzi alimentano e delineano “una profezia che si autoavvera”.
Sono solo alcune delle riflessioni presenti all’interno del report sulle attività svolte dalla Dott. Giusy Scutti, nell’ambito del servizio dello Sportello d’Ascolto psicologico rivolto ai docenti e alunni del Progetto T.E.R.R.A., presso l’Istituto Superiore Mattioli – D’Acquisto di San Salvo (CH). Nello specifico, gli insegnanti sentivano l’urgenza di “fare qualcosa” per una classe definita “poco scolarizzata”, molto vivace e irrispettosa delle regole, e sono stati così programmati 4 incontri nei mesi di novembre e dicembre 2021, l’ultimo dei quali con la presenza di due docenti. Inoltre, è importante sottolineare che molti ragazzi della suddetta classe, a seguito di questo intervento, hanno fatto richiesta per i colloqui individuali nello sportello d’ascolto.
Le attività dello specchio e dello zaino svolte nell’ambito degli incontri hanno permesso agli alunni di prendere consapevolezza di se stessi, anche rispetto alle loro azioni nel contesto classe. Questo a dimostrazione di quanto sia importante predisporre uno spazio di ascolto costante per il ragazzo e la sua classe, in modo da favorire una visione più globale, osservando il tutto da prospettive diverse.

L’iniziativa è resa possibile dal progetto T.E.R.R.A. (Talenti Empowerment Risorse Reti per gli Adolescenti) selezionato da Impresa Sociale CON I BAMBINI avente come obiettivo primario il contrasto alla povertà educativa minorile.
Per approfondire, leggi il Report completo
Monitoraggio Sportello di Ascolto – Regione Abruzzo
A cura di
Dott.ssa Scutti Giusy
Psicologa-Psicoterapeuta dell’Età Evolutiva
Referente Regione Abruzzo “Sportello di Ascolto Psicologico”
Ti potrebbe interessare
Comunicato Stampa: apprendimento a distanza con T.E.R.R.A.
di Nuovi Orizzonti
Comunicato Stampa Formazione e apprendimento a distanza per genitori/docenti e Comunità Educante con T.E.R.R.A. Nell’ambito del percorso progettuale T.E.R.R.A. progetto selezionato da...
Puglia, emergenza Covid: il disagio giovanile in un incontro
di Nuovi Orizzonti
A parlare di noi, del progetto T.E.R.R.A, è anche la testata giornalistica on line “Manfredonia news” che dedica uno spazio all’incontro sugli...
Nutrire la bellezza per un futuro inclusivo: in Abruzzo un incontro destinato alle scuole
di Nuovi Orizzonti
Si è svolta il 3 marzo scorso, la conferenza telematica sull’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, in Caporciano (AQ), a cura dell’archeologa...