Articoli per argomento: Informazione
S.O.S. al Salone del Libro di Torino
di centriantiviolenzaemma
S.O.S al salone del Libro di Torino, una esperienza molto positiva. Tante le persone che hanno chiesto informazioni allo Stand dei Centri...
Formazione S.O.S: Elena Biaggioni e la tutela legale delle orfane e degli orfani di femminicidio
di centriantiviolenzaemma
L’avvocata Elena Biaggioni, vicepresidente di D.i.Re, la Rete nazionale antiviolenza, ha tenuto due lezioni del nuovo ciclo di formazione sulla tutela legale...
S.O.S. a Roma all’incontro organizzato da Con I Bambini
di centriantiviolenzaemma
Giornata di confronto a Roma, il 31 gennaio, per i 4 progetti del bando A Braccia Aperte, il primo in Italia, dedicato...
S.O.S per la comunità educante. Da febbraio la formazione
di centriantiviolenzaemma
Insegnare a riconoscere la violenza di genere nelle sue diverse forme, il sessismo che si nasconde in tante parole, a riflettere sul...
Respiro: Sei storie di orfani di femminicidio
di centriantiviolenzaemma
E’ Domenico Romeo, figlio di Tiziana Marra, uccisa il 4 settembre del 2003 a Siderno, a raccontarsi nella terza puntata di Respiro...
Progetto S.O.S. – Gli aspetti legali
di centriantiviolenzaemma
Un orfano o una orfana di femminicidio ogni tre giorni. Sono ormai più di 2000 in Italia ma di loro si sa...
Si lavora nella casa del progetto orfani
di centriantiviolenzaemma
Si lavora nella casa del progetto orfani. A Torino, in via Nota n. 5, proseguono i lavori per la sede del progetto...
S.O.S. a Telenord
di centriantiviolenzaemma
«Sono quasi sempre madri le donne vittime di femminicidio. Quasi 100 l’anno in Italia”. Con queste parole, così struggenti quanto indicative di...
Braccia aperte per gli “Orfani Speciali”
di centriantiviolenzaemma
È stato presentato al campus Einaudi dell’Università di Torino il progetto S.O.S. Sostegno Orfani Speciali, selezionato da Con I Bambini nell’ambito del...