
Un faro acceso sui figli delle vittime di femminicidio
Vita |
Instant book scaricabile gratuitamente dal sito Vita.it Un progetto di Con i Bambini a cura di Sara De Carli e Sabina Pignataro. Scarica l’instant book
Instant book scaricabile gratuitamente dal sito Vita.it Un progetto di Con i Bambini a cura di Sara De Carli e Sabina Pignataro. Scarica l’instant book
Gli inglesi hanno una metafora molto efficace per indicare una verità evidente e ingombrante che tutti conoscono e percepiscono, ma che fingono di non vedere. Parlano di “an elephant in the room”, un elefante nella…
Stando ai dati sui femminicidi diffusi dal Ministero dell’Interno, dall’inizio del 2022, sarebbero 84 le donne rimaste uccise barbaramente per mano dei propri congiunti, mariti, compagni o ex. Un fenomeno quello della violenza di genere, a maggior…
Volavano liberi i gabbiani, quando ho incontrato Serena, con quel nome così all’opposto alla sua condizione di vita. Serena vive ora in un posto sicuro, dove lei e i suoi figli possono ripararsi dalla paura…
Entrare in punta di piedi nella vita degli orfani per femminicidio e in quella delle famiglie affidatarie per aiutare ad affrontare la perdita e ricostruire una vita. È la filosofia che anima il progetto “Sos…
Buongiorno Regione Piemonte Guarda il servizio completo
Il 16 novembre, a nemmeno un anno dall’avvio del progetto S.O.S Sostegno Orfani Speciali, è stato inaugurato a Torino il Centro S.O.S., un luogo fisico dove orfani e orfane di femminicidio – e le famiglie…
Il centro Sos Sostegno Orfani Speciali, inaugurato a Torino, – spiega la responsabile del progetto, Anna Maria Zucca – lavorerà su due binari paralleli: da un lato l’assistenza e il supporto agli orfani vittime di…