La fabbrica dei compiti a casa

di

Da che mondo è mondo fare i compiti a casa non è mai piaciuto a nessuno studente. Eppure nella periferia di Milano sta crescendo una “specie aliena” di alunni a cui piace fare, costruire, progettare, avere le mani in pasta e perfino fare i compiti a casa, tanto che se li assegnano da soli.

Ci racconta di questi strani adolescenti Matteo Viscogliosi, designer, maker e coordinatore della Palestra dell’Innovazione di Roma, al suo rientro dopo l’esperienza milanese. Per una settimana, infatti, Matteo, formatore della Fondazione Mondo Digitale, è stato in trasferta presso la Scuola Polo, l’istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta, per allestire il fab lab e animare laboratori di prototipazione e digital storytelling, per studenti e docenti, come previsto dal progetto [vedi il post Un fab lab per fabbricare il cambiamento].

Matteo ci racconta che i giovanissimi maker delusi dal tempo che troppo presto volava via si assegnavano da soli i compiti a casa, per prolungare l’esperienza e portare a termine più progetti possibili.

Ora, siccome non vorremmo che la scuola diventasse meta di viaggi esplorativi dei grandi esperti di fazioni avverse “Pro e contro i compiti a casa”, chiediamo a tutti grande riserbo. Forse un giorno sveleremo la formula magica, ma per adesso lasciamo che se la godano i piccoli maker nella periferia sud est della città di Milano. Forse, più avanti, ci lasceremo andare a qualche confidenza, ma solo nel giro della comunità educante.

Con i più curiosi condividiamo il foto racconto di questa prima esperienza pilota, nascondendo, però, l’identità dei giovani protagonisti.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Partono le attività #AdAltaVoce

di

Un percorso di espressione, comunicazione e attivazione sul tema della città che vedrà ragazzi e ragazze prendere la parola e raccontare il...

RadioIncolla, voci e storie per stare insieme

di

L’abbiamo chiamato RadioIncolla ma in realtà è un podcast comunitario, che raccoglie voci e storie per stare insieme, per rimanere vicini, anzi...

Al via il progetto OpenSpace

di

E’ stato presentato a Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria il progetto “OpenSpace – Spazi di partecipazione attiva della comunità educante” realizzato...