Prevenzione e promozione di stili di vita sana a scuola con T.E.R.R.A.

di

Il progetto T.E.R.R.A., Talenti Empowerment Risorse Reti per gli Adolescenti,  selezionato da Impresa Sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, prevede, tra le molteplici iniziative, un’azione di screening rivolta agli studenti delle scuole partner finalizzata a rilevare problemi di carattere sanitario e nel contempo un’azione finalizzata a promuovere stili di vita sani.

Hanno aderito nei giorni scorsi a questa importante azione gli studenti dei plessi Supino, Patrica e Morolo dell’I.C. di Supino in provincia di Frosinone.

 

Screening visivo

L’esame di screening oculistico ha riguardato la topografia corneale; è un esame oculistico particolarmente sofisticato ed è indicato per valutare la gravità del cheratocono (malattia progressiva non infiammatoria della cornea), prima e dopo essere sottoposti a chirurgia refrattiva e per studiare gli effetti delle lenti a contatto sulla cornea o per realizzare le lenti stesse.

La topografia corneale mappa la curvatura superficiale della cornea e, se si considera che normalmente la cornea è responsabile di circa il 70% della capacità refrattiva dell’occhio, è un esame di primaria importanza per valutare correttamente i difetti visivi dell’occhio, oltre che la salute corneale. Il partner di progetto che si è occupato di effettuare lo screening nei plessi scolastici è la società cooperativa sociale MEDICALMONTE mediante il topografo corneale e la collaborazione di medici specializzati: Dott. Fabio De Sanctis e Dott.ssa Priscilla Abbasi.

 

topografia occhi

 

Gli alunni si sono dimostrati collaborativi e curiosi di sperimentare un’attività preventiva, hanno posto domande ai medici e la partecipazione è stata numerosa tanto da dover organizzare una seconda data per le classi terze del plesso di Supino.  Le visite di prevenzione si sono svolte in orario mattutino e hanno registrato le seguenti partecipazioni:

  • Plesso di Patrica nella data del 27 Aprile 2022, screening effettuato a 31 studenti;
  • Plesso di Morolo nella data del 14 Maggio 2022, screening effettuato a 25 studenti;
  • Plesso di Supino nella data del 27 Maggio 2022, screening effettuato a 46 studenti e nella data del 7 Giugno 2022, screening effettuato a 19 alunni e personale scolastico.

Screening oculistico scuola 1

 

Formare, informare e sensibilizzare alla prevenzione sanitaria è fondamentale per mettere in atto comportamenti salutari dei singoli e per promuovere cambiamenti positivi nell’ambiente socio-economico e fisico, non ultimo per migliorare la qualità della vita degli adolescenti.

 

 

A cura di

Vanessa Palmigiani

Coordinatrice progetto T.E.R.R.A

Regioni

Ti potrebbe interessare

Luca Attura premiato al Festival T.E.R.R.A contro la povertà educativa.

di

La T.E.R.R.A. da i suoi frutti e se coltivati con passione e dedizione sanno essere i migliori. Il progetto T.E.R.R.A. è al...

T.E.R.R.A. Docufilm, il dietro le quinte di “Teatro emozione”

di

Il docufilm del progetto T.E.R.R.A., Talenti Empowerment Risorse Reti per gli Adolescenti, quest’anno, riprende il suo racconto filmico con le immagini e...

A Boville: teatro, sport, musica e antichi mestieri.

di

Si è svolto l’8 Giugno scorso l’evento la T.E.R.R.A. si racconta – crescere in musica presso l’Istituto Comprensivo di Boville Ernica (Fr)....

BESbswy