Abruzzo, con Artemind “Storia dell’arte e Cittadinanza digitale”

di

Fonte: https://globalcitizenfamily.com/global-citizenship

In Abruzzo con il nuovo anno è iniziata la quarta edizione del corso di “Storia dell’Arte Navigare nell’Arte”, ideato e curato da Angela Rossi, presidente dell’associazione culturale ArteMind.

Il tema di questo anno è: Storia dell’Arte abruzzese: dal Medioevo al Barocco. L’Abruzzo è una regione ricca di arte, ben visibile nei santuari, abbazie, eremi, cattedrali, nei dipinti disseminati su tutto il territorio. Conoscere ed apprezzare artisti come Andrea de Litio, Saturnino Gatti, Pompeo Cesura, Giovanni Paolo Cardone, Donato Teodoro e tanti altri, che si sono distinti nelle quattro aree provinciali, significa conoscere ed apprezzare il proprio patrimonio artistico-culturale ed acquisire la consapevolezza necessaria per sviluppare quella che viene definita la Cittadinanza estetica.

Ma non finisce qui, l’associazione culturale ArteMind è attiva anche con il corso di “Cittadinanza digitale: Adolescenti nella rete”, ideato e curato dal presidente Angela Rossi. Il corso si propone di individuare le caratteristiche e le problematiche salienti di un’età difficile da vivere, quella adolescenziale, nella società tecnoliquida con i relativi rischi nell’uso del web. Second life, generazione creativa, i neet, i geek, i prosumeryoutubers, malware, Blue whale,cyberbullismo, questi sono alcuni degli aspetti che verranno esaminati per acquisire quella che viene chiamata Cittadinanza digitale.

Entrambi i corsi sono attivati nell’ambito del Progetto T.E.R.R.A. (Talenti Empowerment Risorse Reti per gli Adolescenti) selezionato da Impresa Sociale CON I BAMBINI avente come obiettivo primario il contrasto alla povertà educativa minorile.  ll progetto prevede diversi eventi culturali e formativi a favore degli adolescenti, genitori, comunità educante,  coinvolgendo  istituti scolastici in rete, enti pubblici, corsi di formazione erogate nelle Officine di T.E.R.R.A. di  6 Regioni (Lombardia, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Calabria). Il progetto intende sperimentare un modello di inclusione sociale e contrasto della povertà educativa con l’obiettivo di integrare la partecipazione attiva della cittadinanza alla solidarietà sociale.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un Pentagramma di ritmo dall’Abruzzo.

di

Un pentagramma di ritmo dall’Abruzzo racchiuso in una video lezione. Con l’officina TERRA CHE SUONA-MUSICA POPOLARE, condotta da Michelangelo Mucilli dell’associazione Il Pentagramma,...

Leggere e raccontare i luoghi attraverso la musica, Terra che suona a San Salvo.

di

Da venerdì 15 febbraio 2019, presso l’IIS R. Mattioli di San Salvo, l’associazione musicale il Pentagramma ha dato inizio alle attività laboratoriali...

TERRA … che emozione! Leggere sempre.

di

Salve ragazzi, spero che voi e i vostri cari stiate bene! Mi dispiace non essere potuto più venire a favi lezione di...