S.O.S. Sostegno Orfani Speciali
S.O.S. a Roma all’incontro organizzato da Con I Bambini
di centriantiviolenzaemma
Giornata di confronto a Roma, il 31 gennaio, per i 4 progetti del bando A Braccia Aperte, il primo in Italia, dedicato...
Un caro augurio di buon 2023!
di centriantiviolenzaemma
Con l’auspicio di un anno migliore per tutte e tutti, il Progetto S.O.S. augura un buon 2023!
S.O.S per la comunità educante. Da febbraio la formazione
di centriantiviolenzaemma
Insegnare a riconoscere la violenza di genere nelle sue diverse forme, il sessismo che si nasconde in tante parole, a riflettere sul...
Respiro: Sei storie di orfani di femminicidio
di centriantiviolenzaemma
E’ Domenico Romeo, figlio di Tiziana Marra, uccisa il 4 settembre del 2003 a Siderno, a raccontarsi nella terza puntata di Respiro...
Al Centro S.O.S. una mostra dedicata ai libri per l’infanzia
di centriantiviolenzaemma
Sono liberi da stereotipi, da pregiudizi i libri per l’infanzia a cui è dedicata la mostra allestita al Centro S.O.S di via...
Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino
di centriantiviolenzaemma
È stato inaugurato ieri 16 novembre il primo centro italiano dedicato ad orfane/i speciali e famiglie affidatarie realizzato nell’ambito del progetto S.O.S....
Il grido di un orfano di femminicidio: “l’aiuto deve essere immediato”
di centriantiviolenzaemma
All’inaugurazione del Centro S.O.S. Sostegno Orfani Speciali ci sarà anche il dottor Giuseppe Delmonte. Aveva 18 anni quando suo padre uccise sua...
Inaugurazione Centro S.O.S.
di centriantiviolenzaemma
Accoglienza, ascolto, sostegno, futuro le 4 parole a cui si è ispirata l’illustratrice femminista e blogger Anarkikka per colorare le vetrine del...
Nella biblioteca del Centro S.O.S libri per l’infanzia liberi da stereotipi
di centriantiviolenzaemma
Basta timorose principesse e valorosi cavalieri. Al Centro S.O.S. Sostegno Orfani Speciali, che aprirà il 16 novembre in via Nota 5 a...