Il Centro S.O.S. è ufficialmente operativo in via Nota 5 a Torino
di centriantiviolenzaemma
È stato inaugurato ieri 16 novembre il primo centro italiano dedicato ad orfane/i speciali e famiglie affidatarie realizzato nell’ambito del progetto S.O.S. Sostegno Orfani Speciali.
Il Centro S.O.S., aperto tre ore al giorno dal lunedì al venerdì, nasce per offrire azioni concrete di supporto a orfane e orfani di età compresa tra 0 e 21 anni. Tra le misure previste: doti educative, assistenza medica e legale, sostegno psico-sociale, sostegno allo studio e accompagnamento all’inserimento lavorativo. L’équipe multidisciplinare sarà a disposizione anche delle famiglie affidatarie per offrire percorsi di sostegno adeguati.
Alleghiamo il link al servizio trasmesso il 16 novembre durante l’edizione delle 19:30 dal tg del Piemonte.
Dopo il convegno di presentazione svoltosi nell’auditorium della Città Metropolitana di Torino in cui sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni e della rete antiviolenza, si sono aperte le porte del Centro S.O.S. di via Nota dove è stata allestita la mostra “Sottosopra: una collana dalla parte delle bambine e dei bambini” a cura di Giralangolo accogliendo partecipanti all’iniziativa e curiosi con un piccolo rinfresco.
Di seguito, il link al sito web del Centro S.O.S. con le informazioni sugli orari di apertura e le modalità di contatto.
Ti potrebbe interessare
Che favola mi racconti
di centriantiviolenzaemma
Che favola mi racconti. Sarà Irene Biemmi ricercatrice di pedagogia dell’Università di Firenze e autrice di libri per l’infanzia a guidare la...
S.O.S. a Telenord
di centriantiviolenzaemma
«Sono quasi sempre madri le donne vittime di femminicidio. Quasi 100 l’anno in Italia”. Con queste parole, così struggenti quanto indicative di...
Perché S.O.S. Sostegno Orfani Speciali
di centriantiviolenzaemma
Di Anna Maria Zucca Presidente Centri Antiviolenza E.M.M.A. onlus Il progetto S.O.S. – Sostegno Orfani Speciali è dedicato ad Anna Costanza Baldry...