Archivio aperto: il 13 marzo, nella Biblioteca “Melchiorre Dèlfico” di Teramo, alla scoperta delle testimonianza fotografiche più antiche della città
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Mercoledì 13 marzo alle 16,30, nell’ambito del Progetto “RAdiCI”, la Biblioteca “Melchiorre Dèlfico” di Teramo aprirà le porte a genitori, insegnanti, curiosi e appassionati per mostrare più di cento anni di testimonianze fotografiche raccolte nell’Archivio “Domenico Nardini”.
Attraverso “Archivio aperto” la comunità teramana potrà conoscere un patrimonio visivo di grande valore storico e artistico e riscoprire, nel contempo, il ruolo della biblioteca cittadina come spazio di incontro e condivisione.
L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Teramo Children, con la collaborazione dell’ Istituto Comprensivo Zippilli-Noè Lucidi e della Biblioteca “Melchiorre Dèlfico” di Teramo e con il patrocinio del Comune di Teramo. Si svolge nell’ambito di “Obiettivo sulla città”, un percorso didattico attraverso cui le bambine e i bambini stanno sperimentando il mezzo fotografico come linguaggio espressivo e come strumento per indagare sui cambiamenti dello spazio urbano.
“Archivio aperto” è un evento gratuito aperto a tutti. È gradita la prenotazione al numero 3337445480.
Ti potrebbe interessare
Ad Isola del Gran Sasso si impara dalla Natura: al via i laboratori di Scuola Verde
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Ogni ambiente è buono per imparare dalla Natura: le grandi foreste del Parco, il fiume, l’orto dietro casa, oppure il giardino della...
Cresce la rete di biblioteche scolatiche dei Monti della Laga
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire...
Il mondo degli insetti è meraviglioso!
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Nell’Istituto Comprensivo Isola – Colledara si concludono i laboratori di “Abitare la natura”, l’azione del Progetto “RAdiCI” curata dal Centro di Educazione...