Percorsi con i bambini

Il murale all’I.T.S Guido Carli: un omaggio alla natura, alla scienza e al territorio
progetto: Antenne. Dispositivi territoriali per la ricezione e trasmissione dei bisogni educativi dei minori di Casal di Principe
Realizzazione del murale all’I.T.S Guido Carli, un’opera che vuole raccontare il legame profondo tra natura, territorio e scienza. Il bozzetto, realizzato per l’interno della scuola, si ispira ad celebre pensiero di Vincent Van Gogh

Luoghi del cuore: il quartiere Tufello e il suo patrimonio culturale attraverso gli occhi dei più piccoli
progetto: Aracne. La rete che include
Proseguono all’IC Montessori i i laboratori di accessibilità culturale a cura della Cooperativa Phoenix Scarl, in collaborazione con Arci Solidarietà e Il Brutto Anatroccolo. Il laboratorio, incentrato sui servizi...

Stanchi dei soliti sport? Parte terza
progetto: Futuro Aperto, un luogo per crescere con gli altri e immaginare il domani
“Stanchi dei soliti sport?” chiude il suo ciclo di incontri a Scorcetoli di Filattiera, in Lunigiana, alla presenza di molte autorità e...

I capricci non esistono: comprendere e rispondere ai bisogni dei bambini
progetto: Oceani in Costruzione
Quante volte ci è capitato di sentire o dire la frase: “Sta facendo un capriccio!”? Eppure, guardando più da vicino il comportamento...

IspirAzioni future: il MiniTalk per i giovani nell’ambito del progetto HOBNOB
progetto: HOBNOB
Nell’ambito del progetto HOBNOB – Opportunità per socializzare, aggregare, formare la nuova comunità educante, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo...

Dalla scrittura al video: il viaggio creativo del laboratorio rap (Guarda il video)
progetto: La scuola che vorrei
Il video presentato è il risultato del Laboratorio Rap, tenuto presso il Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni tra giugno e...

La storia della Spezia per gli studenti, con Futuro Aperto
progetto: Futuro Aperto, un luogo per crescere con gli altri e immaginare il domani
La Spezia tra Ottocento e Novecento, un percorso per gli studenti con Futuro Aperto Tra febbraio e aprile 2025, con i licei...

Senza una comunità non si cresce. Intervista con Saif Raja
progetto: ACCRESCE | Dalla comunità al quartiere educante
Non c’è più una comunità e senza una comunità i ragazzi non crescono bene, lo ha evidenziato Saif ur Rehman Raja, scrittore...

“Per mio figlio il distacco dal padre è stato un trauma. Ora siamo meno soli”
progetto: S.Fi.De- Percorsi di Sostegno per i Figli di persone detenute
Parla Arianna, mamma di un bambino con patologie. Suo marito è in carcere da oltre un anno e lei deve occuparsi del figlio a tempo pieno

Un viaggio verso l’autonomia: dal Progetto di vita all’inclusione
progetto: Tappe - Territori amichevoli persone protagoniste esperienze
Immaginiamo TAPPE – Territori Amichevoli, Persone Protagoniste, Esperienze come una storia che inizia. Abbiamo un titolo, che svela i primi significati e...

Sportello di orientamento Ciofs Lazio: lo strumento indispensabile per indirizzare il proprio futuro scolastico e lavorativo
progetto: Aracne. La rete che include
Arriva un momento, da adolescenti, in cui nella propria esistenza bisogna scegliere una direzione verso il proprio percorso di istruzione e orientarsi...

Arriva a Biella la torcia olimpica dei mondiali Special Olympics
progetto: Cascina Oremo
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Venerdì 7 marzo Biella accoglierà il Final Leg Torch Run 2025: un evento di inclusione...