Natura e Cultura

di

Il 23 Maggio 2019 abbiamo portato i ragazzi presso l’Associazione Equiturismo Cultura, un’associazione socio-culturale la cui mission è quella di promuovere e valorizzare il rapporto uomo-animale, in particolare il rapporto Uomo-cavallo ai fini riabilitativi, educativi e sociali.

La visita svolta nasce dall’idea di avvicinare i ragazzi alla natura permettendo loro un contatto diretto con tutti gli animali che ospita la fattoria e conoscerne di nuovi. Grazie a questa esperienza è stato possibile per i ragazzi conoscere la disciplina dell’Equitazione, sport poco conosciuto e che i ragazzi hanno avuto piacere non solo di praticare ma anche di apprezzarne la gestione e la cura dell’animale. A tal proposito, si sono cimentati nella pulizia e nella preparazione del sellaggio del cavallo per essere montato.

Lontano dall’essere unicamente un’attività ricreativa, l’Equitazione è una vera scuola di vita, il rapporto che si viene a creare tra ragazzi e animali contribuisce in maniera estremamente efficace all’armonioso sviluppo fisico e psichico. Cavalcare oltre ad essere un buon esercizio fisico, è divertente, porta i ragazzi all’aria aperta e insegna loro a vivere in sintonia con la natura e gli animali e a sviluppare allo stesso tempo responsabilità e senso di libertà.

A fine giornata i ragazzi stanchi ma felici hanno dato una restituzione positiva della loro esperienza, esprimendo all’unanimità il piacere di avere vinto le loro paure verso gli animali, in particolare verso il cavallo.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Report Assemblea: Scuole Comuni

di

Obiettivo della sessione Identificare possibili azioni comuni tra scuole e enti locali, per affrontare alcune delle sfide dell’educazione nell’attuale situazione Principali proposte...

“Wow, si è acceso!” Così Marco diventa una celebrità

di

La scorsa settimana il nostro formatore Marco Brocchieri ha guidato gli alunni e i docenti dell’istituto comprensivo Sperone-Pertini, una delle scuole satellite...

I formatori come castori, nelle periferie per costruire dighe

di

Per spiegare le enormi potenzialità innovative del terzo settore l’economista Stefano Zamagni usa una metafora molto efficace: paragona il lavoro che fanno...