Liberi di crescere
Come coraggio e complicità possono strutturare nuovi spazi d’ascolto e di confronto
di liberidicrescere
A Messina, il Progetto “Liberi di Crescere – rete ad alta intensità educativa”, ha provato a non fermarsi e tra le azioni...
Il desiderio di ricostruire la socialità
di liberidicrescere
Partendo da una domanda ormai ricorrente nei nostri discorsi quotidiani: cosa ti è mancato di più in questo tempo di isolamento al quale...
La classe dei banchi vuoti
di liberidicrescere
Un libro da leggere, da coltivare per vivere la memoria. E’ il percorso avviato dai ragazzi e le ragazze della IIC della...
Cambiamento e potere: riflessioni sull’educare
di liberidicrescere
Tra le principali attività del progetto Liberi di crescere sono stati realizzati dei Ciclo dei Laboratori di Autoanalisi su bisogni e desideri...
Pastena (Sa): dalla periferia nuove strategie educative
di liberidicrescere
Basta guardarti attorno a Pastena, zona orientale di Salerno, per capire che sei in periferia. E che lì, a pochi chilometri dalle...
Studenti con sanzioni disciplinari: a Palermo nasce un nuovo modello di “riparazione” educativa
di liberidicrescere
L’IPSSAR Cascino è una delle scuole partner di Liberi di crescere – Rete ad alta densità educativa nella città di Palermo. L’Istituto...
“Liberi di crescere” prende il via!
di liberidicrescere
Con il primo incontro nazionale di incontro e formazione dei formatori e degli educatori, ha preso il via il progetto “Liberi di...