CONOSCERE #ConKiriku – Bambini al museo
di Fondazione Bracco
“Uh, ascoltate! Un rumore! E se fosse Poldo, che facciamo, scappiamo?” – “No! Lo salutiamo!”
Venerdì 15 febbraio alcuni bambini della Scuola materna Collodi di Baranzate, accompagnati dalle loro insegnanti e dai loro genitori, hanno inaugurato la serie di visite-laboratorio al Museo Poldi Pezzoli di Milano, uno dei partner del progetto.
Un luogo apparentemente lontano che è diventato ben presto accogliente grazie alla guida Camila, che, con l’aiuto di un libriccino, ha preso per mano i piccoli visitatori accompagnandoli a scoprire i segreti nascosti nelle sale della casa-museo inseguendo il fantasma Poldo, un curioso spiritello che le abita.
Gli elmi della sala delle Armi, i pesciolini della scalinata d’ingresso, la veste sontuosa della Dama del Pollaiolo, le pietre preziose incastonate nei mobili d’epoca sono diventati un’occasione per fare indovinelli, guardare oggetti mai visti, raccontare storie del passato, immaginare personaggi sconosciuti.
Dopo la visita nelle sale espositive, il laboratorio creativo ha permesso ai bimbi e genitori di proseguire l’esplorazione con matite, carta crespa e colori, ideando piccole opere d’arte ispirate agli oggetti, alle forme e alle storie custodite nel museo.
Come racconta Camila, l’incontro con i piccoli di Baranzate è stato “bello e intenso: la capacità dei più piccoli di evidenziare dettagli inaspettati è sempre sorprendente!”
Il progetto Poldo Piccolo si rivolge alla comunità di bambini, insegnanti e soprattutto genitori delle scuole dell’Infanzia di Baranzate per proporre un nuovo modo di raccontare il museo e di viverlo come esperienza all’insegna dell’arte, fuori dalla quotidianità del proprio quartiere.
Ti potrebbe interessare
Kiriku ai tempi della pandemia. Come sono cambiati i servizi a Baranzate? Elisa Pepe, infermiera pediatrica
di Fondazione Bracco
Cominciamo la nostra esplorazione con un’intervista a Elisa Pepe, infermiera pediatrica, che opera all’interno dell’ambulatorio pediatrico e dello Sportello Mamma Bambino e...
CONOSCERE #ConKiriku – La “fabbrica” della musica
di La Rotonda
Tutti insieme ora: “Ashè Ashè!” Il percorso condotto dall’Accademia Teatro alla Scala all’interno dell’azione Bamboo ha lo scopo di avvicinare alla musica...
“Tutte le ore del mondo”: il gioco in casa di Assane e Lyssa
di Fondazione Bracco
La dolcezza e l’orgoglio della paternità. Spiego sempre a Lyssa come si fa una cosa in Senegal e come la si fa...