Le parole della mediazione comunitaria

di

Continua il percorso formativo sulla mediazione comunitaria e la cittadinanza attiva all’interno della Comunità Educante Evoluta Zisa-Danisnni. Le attività coordinate dall’Istituto Arrupe sono rivolte ai giovani di Danisinni e agli studenti del liceo delle Scienze Umane “Regina Margherita”.
Dopo aver approfondito i valori e le parole della mediazione e della cittadinanza attiva quali fiducia, riconoscimento, diritti, eguaglianza, libertà, trasformazione si è deciso di lavorare a un gesto concreto di riparazione comunitaria e di transizione ecologica. Attraverso materiale riciclato si sono costruite delle fioriere con piccole piante simbolo di generatività, di desiderio, di riscatto, di cura e di rinascita. Le fioriere  verranno donate e poste nei cancelli dell’asilo Nido Galante, in via di ristrutturazione. Una rete di solidarietà che si costruisce attorno all’asilo di Danisinni per generare una politica della cura a partire dai giovani.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Conferenze ludiche allenamente

di

  Iniziano le conferenze ludiche allenamente: allenare e potenziare il cervello giocando. Le attività della Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni entrano nella...

Il carnevale della Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni

di

  Le sei tappe del Carnevale sociale organizzato dalla Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni partono  dal quartiere Zisa e arrivano fino al...

Comunità Educante Evoluta, appunti di un viaggio.

di

Come rimanere sé stessi senza essere completamente sé stessi Un viaggio: la Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni sta intraprendendo una navigazione. Si...