Arteteca: si riparte!
di lenuvole
Arteteca: finalmente si riparte! Con la fine delle vacanze estive le ludoteche Arteteca hanno riaperto le porte ai loro piccoli artisti. La ludoteca al Pio Monte della Misericordia è già attiva tutte le mattine per raccogliere le nuove iscrizioni e dall’11 settembre (data di inizio delle scuole), si partirà con l’orario pomeridiano: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 e un giorno, di mattina, tra sabato e domenica. Anche a Santa Maria Capua Vetere, nel museo Archeologico dell’Antica Capua (MAAC), i bimbi sono stati accolti dalle operatrici che li hanno già coinvolti in diverse attività. Con la riapertura delle scuole, anche nel MAAC si tornerà a lavorare di pomeriggio.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi alle attività gratuite delle ludoteche basta compilare il modulo di iscrizione (che si può procurare nelle sedi delle ludoteche museali) e portare in ludoteca il modello ISEE e fotocopia dei documenti di identità e codice fiscale di un genitore e del bambino. Cosa aspettate, Surus l’elefantino e Cornacchia il cane giocoliere vi attendono per un anno ricco di attività.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, i riferimenti sono:
- Napoli: associazione A Ruota Libera presso il Pio Monte della Misericordia, via Tribunali 253 – tel. 081440090
- Santa Maria Capua Vetere: Città Irene onlus, presso Centro Famiglia, via Galatina 160 Palazzo Rossetti – tel. 0823797788
- artetecaludotechemuseali@gmail.com – Fb: Arteteca – tel. 3389045670
La partecipazione è gratuita e condizionata al possesso dei seguenti requisiti:
- residenza: Comune di Napoli (IV Municipalità) o Comune di Santa Maria Capua Vetere;
- età: 3/6 anni (7 non compiuti).
Graduatoria di accesso
Viene stilata una graduatoria di accesso in cui, oltre a un 20% di bambini senza particolari criticità (una scelta metodologica per evitare ghettizzazioni), saranno favoriti i bambini con particolari difficoltà sociali e personali, tenendo conto, in ordine di importanza decrescente, di:
- presa in carico da parte dei servizi socio-sanitari
- ISEE <12000€
- non iscrizione alla scuola infanzia
- frequenza discontinua della scuola/bes (bisogni educativi speciali)
- non frequenza di altre attività extrascolastiche
Ti potrebbe interessare
Areteteca: da Pediatria un aiuto per fronteggiare al meglio la pandemia da Covid
di C.O.R.A. Napoli Onlus
Un aiuto alle famiglie di Arteteca per fronteggiare al meglio la pandemia da Covid-19. La Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di...
A Napoli, quattro secoli di arte e solidarietà
di lenuvole
Il Barone Alessandro Pasca di Magliano è il soprintendente del Pio Monte della Misericordia, sede di una delle due ludoteche museali del...
Arteteca buona la prima, un successo il convegno di apertura
di C.O.R.A. Napoli Onlus
Incoraggiante successo di pubblico per il convegno di presentazione del progetto Arteteca – ludoteche museali, selezionato dall’impresa sociale Con I Bambini nell’ambito...