Riti speciali al Villaggio per Crescere di Milano
di Centro per la Salute del Bambino
Al Villaggio per Crescere di Milano ci sono dei momenti che sono ormai un rito speciale.
L’accoglienza, le canzoni di saluto – quella del treno è la nostra preferita!- e poi c’è anche il momento del timbro.
Quel momento in cui i genitori o le bambine e i bambini più grandi si stringono attorno a Licia o a Daniela, con la tesserina del loro “Vi(LL)aggio” stretta fra le mani e impazienti di fare il timbro con la casetta, per di sigillare così la loro presenza al Villaggio, il loro tempo assieme.
Eh sì, perché quella tessera coi timbri è di tutta la famiglia e scandisce il tempo passato insieme al Villaggio, segna non solo il ricordo di quello che si fa assieme ma soprattutto di quello che si farà e che “andrà a casa con loro”.
Il rito del timbro, come qualsiasi rituale, crea nelle bambine e nei bambini e anche nei grandi l’abitudine e l’emozione di aspettare “quello che si sa accadrà” e la consapevolezza di esserne parte.
Al Villaggio per Crescere di Milano il timbro è come una promessa, quella di stare assieme, al Villaggio come ovunque, perché il Villaggio è in ogni famiglia.
Ti potrebbe interessare
I nostri Villaggi per Crescere
di Centro per la Salute del Bambino
Attività come giocare, ascoltare una voce o una musica, leggere una storia, visitare una città nuova, fare movimento, ammirare una piantina che...
Il Villaggio: prime esperienze tra grandi e piccoli insieme
di Centro per la Salute del Bambino
Nell’augurare a grandi e piccoli un buon inizio di anno scolastico, abbiamo constatato come lo stesso Villaggio può essere un buon primo...
Il villaggio è una tana
di Centro per la Salute del Bambino
TANA LIBERA… IL SÉ La necessità di crearci un luogo tutto nostro e ritagliarci uno spazio personale non è solo prerogativa dell’adulto....