Progetto “uniti si cresce”: il metodo metafonologico proposto agli studenti di prima primaria per imparare a leggere e a scrivere

di

La scuola paritaria parrocchiale “Formare educando” di Isola Capo Rizzuto, partner del progetto “Uniti si cresce”, ha scelto di adoperare il metodo metafonologico per l’avviamento alla lettura e alla scrittura in favore dei propri scolari. Fin dalle prime settimane di scuola, l’esperta Patrizia Sbezzi, in collaborazione con le insegnanti dell’istituto, hanno proposto ai piccoli studenti l’approccio metafonologico, ottenendo brillanti risultati.
Il laboratorio metafonologico, rientra tra le attività del progetto “Uniti si cresce”. Il progetto, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini”,  vede capofila l’Associazione Italiana Dislessia.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Le tematiche dell’autostima e della fiducia in sé stessi, proposte tra le attività del “Laboratorio delle emozioni”

di

Dopo aver a lungo lavorato sulla consapevolezza del proprio stato emotivo, gli studenti delle scuole partner del progetto “Uniti si cresce”, frequentanti...

Progetto “Uniti si cresce”, laboratorio di matematica: la matematica con gli artefatti

di

Lavorare con gli artefatti, può essere un efficace strumento per l’insegnamento della matematica. Proporre attività di carattere ludico, favorisce infatti un maggiore...

Campo estivo “Uniti si cresce”: esperienze di apprendimento e divertimento nel segno del rispetto dell’ambiente

di

Nell’ambito del progetto “Uniti si cresce”, che mira al contrasto della povertà educativa minorile, sono stati organizzati i campi estivi per ragazzi...

BESbswy