Le tematiche dell’autostima e della fiducia in sé stessi, proposte tra le attività del “Laboratorio delle emozioni”
di associazioneitalianadislessia
Dopo aver a lungo lavorato sulla consapevolezza del proprio stato emotivo, gli studenti delle scuole partner del progetto “Uniti si cresce”, frequentanti il Laboratorio delle emozioni, si sono cimentati in nuove e stimolanti tematiche.
Negli ultimi incontri, infatti, la psicologa Mariangela Corabi, ha proposto attività volte a favorire l’autostima, la fiducia in sé stessi e negli altri. Tali attività, proposte principalmente agli alunni di quinta primaria, si rilevano utili anche in vista del passaggio alla scuola media.
Di seguito, un reportage fotografico.
Ti potrebbe interessare
Progetto “uniti si cresce”: il metodo metafonologico proposto agli studenti di prima primaria per imparare a leggere e a scrivere
di associazioneitalianadislessia
La scuola paritaria parrocchiale “Formare educando” di Isola Capo Rizzuto, partner del progetto “Uniti si cresce”, ha scelto di adoperare il metodo...
Progetto “uniti si cresce”: grande partecipazione dei docenti ai percorsi formativi
di associazioneitalianadislessia
Soddisfazione ed apprezzamenti sono stati espressi dai docenti che hanno aderito al percorso di formazione tenuto dall’associazione italiana dislessia, nell’ambito del progetto...
Laboratorio di matematica: la geometria con il gioco del Tangram
di associazioneitalianadislessia
Anche se si è ormai giunti quasi al termine delle attività didattiche, i laboratori proposti dall’Aid di Crotone nell’ambito del progetto “Uniti...