Progetto “Uniti si cresce”, laboratorio di matematica: la matematica con gli artefatti

di

Lavorare con gli artefatti, può essere un efficace strumento per l’insegnamento della matematica. Proporre attività di carattere ludico, favorisce infatti un maggiore coinvolgimento degli alunni ed una maggiore incisività dell’azione didattica. Negli ultimi appuntamenti del laboratorio di matematica, coordinato dall’esperta Maria Antonietta Mesoraca, si è dato spazio agli artefatti e più nello specifico a delle comuni cannucce.

Manipolare le cannucce, aiuta i bambini non solo a contare ma anche ad apprendere concetti come le decine e le unità, le somme e le sottrazioni, le moltiplicazioni e le divisioni.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Progetto “uniti si cresce”: grande partecipazione dei docenti ai percorsi formativi

di

Soddisfazione ed apprezzamenti sono stati espressi dai docenti che hanno aderito al percorso di formazione tenuto dall’associazione italiana dislessia, nell’ambito del progetto...

Il viaggio con la matematica continua: soddisfazione e apprezzamenti per i laboratori didattici

di

Proseguono senza sosta le attività relative al Laboratorio di Matematica, attivato presso le scuole partner del progetto “Uniti si cresce”. Il laboratorio,...

Sull’emittente televisiva RTI, uno speciale sul progetto “Uniti si cresce”

di

Dopo il servizio trasmesso nelle scorse settimane, durante il telegiornale dell’emittente televisiva crotonese RTI , il progetto “Uniti si cresce” è stato...