Un canto da Brescia dedicato alla Terra – Alchechengi #3
di Nuovi Orizzonti
Un canto per la Terra da Brescia. Un’interpretazione da brividi, che ci fa riflettere e allo stesso tempo ammirare la bellezza della musica e della nostra Terra. Questa la video lezione di Filippo Garlanda dell‘Ass. di promozione sociale Alchechengi.
Clicca per seguire la video lezione di Filippo:
Words, music, arrangement, voices, harmonium, piano, recording, audio and video editing: Filippo Garlanda
Terra che suona
terra che brontola e canta
terra calpestata
terra fradicia di pioggia
terra di fiori, erba, alberi.
Questo è un canto della terra, un canto della bellezza e della sofferenza, un canto della terra che suona e si rinnova, un canto che nella terra mette radici. Un canto che nasce come un gioco e cresce in una riflessione, un canto semplice e fondante come la terra.
Questo canto, condiviso con le ragazze e i ragazzi dell’Istituto “Mantegna” di Brescia, si è arricchito di una coreografia pensata collettivamente che desse espressione corporea alle parole.
Una performance corale di questo canto era in programma per la cerimonia di piantumazione di un albero di kaki particolare: il seme da cui è nato quest’albero viene da un albero sopravvissuto alle bombe atomiche esplose a Hiroshima e Nagasaki il 6 agosto 1945.
Di: Filippo Garlanda – Ass. di promozione sociale Alchechengi
Ti potrebbe interessare
Brescia, rivalutare lo spazio urbano con T.E.R.R.A. Post-Industriale
di Nuovi Orizzonti
Questa volta ad essere in primo piano sulle pagine della testata giornalistica “Giornale di Brescia” e ai microfoni di CdQ TG di...
Laboratori del PIR a Brescia.
di Nuovi Orizzonti
Un maggio ricco di appuntamenti con l’Associazione PIR – Post Industriale Ruralità nell’ambito del Progetto T.E.R.R.A. con un ciclo di laboratori a...
Dizione e fonetica per scoprire suono e uso delle parole #1
di Nuovi Orizzonti
Breve corso di dizione e fonetica della lingua italiana, per scoprire il suono e l’uso delle parole. Il percorso da me condotto...