Mamma e papà, ho bisogno di…
di SottoSopra
Sono una settantina di alunni degli ultimi anni della primaria e della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo Pitagora di Bernalda che hanno partecipato ai laboratori per minori del Progetto SottoSopra.
Utilizzando come attivatori i filmati e la musica, i bambini e i ragazzi sono stati condotti dalla psicologa Simona Di Leo in un viaggio tra le emozioni per provare a riconoscerne i gradienti, le sfumature, anche attraverso l’ascolto del proprio corpo. La paura, la tristezza, la rabbia e la gioia non hanno contorni ben definiti, saperli leggere non è affatto un’operazione banale. Il punto di partenza è pertanto quello di conoscere e definire le proprie emozioni per poi imparare a gestirle, anche mediante l’apprendimento di qualche rapida tecnica di respirazione o di piccole strategie per scaricare la rabbia evitando di fare del male a se stessi o agli altri, ad esempio, utilizzando un cuscino o canalizzando la respirazione in un urlo liberatorio finale.
Quando mi sento triste? Quando provo rabbia? E quando invece sono felice? Sono stati utilizzati diversi strumenti espressivi – la scrittura, il disegno, l’abbinamento del colore – per consentire al bambino di verbalizzare e visualizzare quello che prova calandosi in una situazione descritta nell’ambito del laboratorio.
È importante capire che dietro ciascun stato d’animo c’è sempre un bisogno, molto spesso inespresso: il bisogno di dare o ricevere amore, di sentirsi meno soli, di essere visti e riconosciuti per quello che si è, di accettare il proprio corpo, di sentirsi protetti, di comunicare con i propri genitori… Comprendere quel bisogno, intercettarlo, è fondamentale sia per il bambino, sia per la comunità educante che lo circonda, a partire ovviamente dai familiari. Per questo il laboratorio si è concluso chiedendo, a ciascun partecipante, di scrivere una lettera ai propri genitori che iniziasse con “Mamma e papà, ho bisogno di”.
Al termine del percorso laboratoriale, le psicologhe Simona Di Leo e Marianna Carlucci, quest’ultima antenna del progetto SottoSopra nell’ambito Bradanica Medio Basento, hanno riservato uno spazio a chi privatamente ha avvertito la necessità di un breve confronto su una propria esigenza per ricevere dei piccoli input d’aiuto.
Ti potrebbe interessare
Formazione per i professionisti del nuovo Servizio specialistico
di SottoSopra
È in dirittura d’arrivo l’attività di formazione delle antenne e dell’equipe del servizio specialistico. Dopo l’incontro introduttivo con il giudice Emiliano Mistrulli,...
Al via la formazione per l’equipe e le antenne del Servizio specialistico
di SottoSopra
Con l’intervento del giudice Emiliano Mistrulli sul ruolo e sulla funzione del tribunale per i minorenni è iniziata, il 30 settembre, l’attività...
Iniziativa di presentazione del progetto SottoSopra
di SottoSopra
Con l’iniziativa di presentazione online che si terrà martedì 28 settembre alle ore 10, muove i primi passi SottoSopra, un progetto che...