Il cerchio della violenza
di centriantiviolenzaemma
Dà voce alle donne e madri vittime di femminicidio Silvana Allasia nella lettera inviata al quotidiano La Repubblica in occasione della Festa della Mamma. Nove anni fa sua sorella è stata uccisa dal compagno e padre dei suoi figli. “Vittima – scrive – di una violenza che ancora oggi si sottovaluta perché permeata da pregiudizi e stereotipi di genere”.
Da gennaio sono 22 le donne uccise in Italia dal partner o ex (fonte Ministero dell’Interno). Nel 2022 i femminicidi sono stati 125.
“È una guerra non solo per i numeri – aggiunge – ma per la portata della violenza, dello svilimento, delle umiliazioni vissute tra le mura di casa”. E invita le istituzioni a prendere misure più adeguate e concrete per fermare il cerchio della violenza domestica. Per proteggere davvero donne e minori che ne sono vittime.
Ripubblichiamo anche noi la lettera di Agnese Allasia, una testimonianza che illumina drammi che non possono e non devono essere considerati privati.
Ti potrebbe interessare
S.O.S. a Telenord
di centriantiviolenzaemma
«Sono quasi sempre madri le donne vittime di femminicidio. Quasi 100 l’anno in Italia”. Con queste parole, così struggenti quanto indicative di...
A scuola di parità
di centriantiviolenzaemma
Imparare a riconoscere gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano disuguaglianze e violenza di genere. Sono iniziate in Piemonte e Liguria le...
Nella biblioteca del Centro S.O.S libri per l’infanzia liberi da stereotipi
di centriantiviolenzaemma
Basta timorose principesse e valorosi cavalieri. Al Centro S.O.S. Sostegno Orfani Speciali, che aprirà il 16 novembre in via Nota 5 a...