Ri-Belli, alla scoperta del territorio
di ztlmediagroup
Roberta Raniolo, operatrice di Comunità del Progetto Ri-Belli, ci racconta il percorso alla scoperta delle meraviglie di Ragusa, con nuove compagnie ad assistere il cammino dei ragazzi.
“Percorrendo sempre il nostro territorio, questa volta ci siamo diretti verso Ragusa Ibla, ammirando lo spettacolo che ci dona e visitando anche la chiesa di Santa Maria delle Scale.
I bambini sono stati interessati e curiosi per ogni minimo dettaglio.
In queste ultime settimane siamo stati accompagnati da una volontaria di nome Chiara che si è mostrata sin da subito attiva e gioiosa per la sua partecipazione a questo progetto”.
Ti potrebbe interessare
Ri-Belli, protagonisti a tutto tondo
di ztlmediagroup
Francesca Castiglione, I Tetti Colorati Onlus, ci parla di una visita molto speciale al Laboratorio Teatrale del progetto Ri-Belli
“Ri-Belli” per scoprirsi “unici”
di ztlmediagroup
Valentina Distefano, associazione I Tetti Colorati Onlus di Ragusa, illustra i principali interventi previsti dal progetto "Ri-Belli", di cui l'associazione è ente capofila
Teatro, l’anima di Ri-Belli
di ztlmediagroup
Il Laboratorio organizzato da Abaco - il Teatro Conta, passa alla distribuzione del copione. Tutti i dettagli, nel racconto di Fabio Guastella