Ri-Belli, la fotografia di strada

di

Andrea Martorana, laboratorio fotografico "Ri-belli per stupire"

Seconda uscita per la nuova edizione del Laboratorio Fotografico di Ri-Belli. Andrea Martorana, fotografo professionista che segue i ragazzi, ci racconta come è andata.

“In questa occasione siamo andati alla foce del fiume Irminio. Una riserva naturale incontaminata, e preservata, per quanto possibile, dall’azione dell’uomo.

I ragazzi hanno utilizzato le loro macchine fotografiche e si sono davvero sbizzarriti, in termini creativi, nel cercare e trovare i migliori scorci per raccontare uno splendido scenario naturale.

I loro lavori saranno ora inseriti in una apposita App. Poi, ci siamo spostati nel centro urbano di Marina di Ragusa per fotografare la gente, le persone, i visi, i volti.

Dopo qualche momento di comprensibile imbarazzo, i ragazzi si sono sciolti e, oltre alle foto, hanno potuto ascoltare le storie delle persone che hanno ritratto. Una fotografia di strada, molto bella e particolare, che va oltre il semplice scatto”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Ri-belli per crescere”, secondo appuntamento

di

Prosegue l'attività dello spazio per l'infanzia al Presidio di Marina di Acate

La scuola: crescere per non perdersi

di

L'istituto "Cap. B. Puglisi" di Acate in campo con "Ri-belli". "Un punto di riferimento per tutta la comunità, anche come istituzione che avvicina le famiglie della scuola"

Una foto per emozionare ed emozionarsi

di

Andrea Martorana ci racconta "Ri-Belli per stupire", il laboratorio fotografico al via