Comunicare per uscire dall’ombra
di ztlmediagroup
Lisa Fotios for Pexels
Nell’ambito del progetto “Ri-Belli”, Ztl Media Group si occupa di alcuni degli aspetti più innovativi, legati alla comunicazione, interna ed esterna, delle iniziative e delle attività. Stefano Martorana ci spiega i motivi dell’adesione all’iniziativa.
“La nostra partecipazione nasce dal bisogno di non rassegnarsi supinamente all’indifferenza o peggio alla paura del diverso. Come Ztl, abbiamo voluto dare il nostro contributo, soprattutto nell’ottica di stimolare, nei partecipanti e in coloro che saranno coinvolti, sentimenti positivi e inclusivi.
L’obiettivo principale è quello, quindi, di stimolare un dibattito costruttivo sui temi dell’accoglienza, dell’inclusione e dell’integrazione. Lo faremo attraverso una strategia di comunicazione che possa far crescere la partecipazione emotiva e l’identificazione con chi, pur vivendo nella nostra città e condividendo i nostri stessi spazi, si trova in una condizione di disagio, spesso silenziosa o ignorata.
L’auspicio è quindi quello di realizzare qualcosa che possa lasciare un segno, al di là del progetto, che possa essere una traccia in grado di ispirare comportamenti e buone pratiche di inclusione, in tutta la comunità”.
Ti potrebbe interessare
Collaborare al servizio dei ragazzi
di ztlmediagroup
L'impegno in Ri-Belli della dottoressa Galesi. "C'è la volontà di una proficua collaborazione e sostegno ai ragazzi"
Ri-Belli, la festa della Mamma
di ztlmediagroup
Un momento speciale nel plesso Ecce Homo di Ragusa, per l'equipe del progetto Ri-Belli in occasione della Festa della Mamma
Famiglie, l’Associazione Lauretana in prima linea
di ztlmediagroup
L'intervento della dott.ssa Melania Sentino, psicologa del Consultorio familiare di ispirazione cristiana