Sono entrati nel vivo gli incontri del corso di formazione “Bambine, bambini e adolescenti fuori famiglia”
di Redazione Istituto Toniolo
Sono ormai entrati nel vivo gli incontri del corso di formazione Bambine, bambini e adolescenti fuori famiglia- Le lenti del trauma e della dissociazione nei percorsi di accoglienza, che si tiene presso la sede della cooperativa Irene ’95 a Marigliano (NA). Si tratta di un ciclo di incontri formativi sul trauma e sui funzionamenti post-traumatici e dissociativi nei bambini e nei ragazzi accolti in percorsi di tutela (venerdì 10 novembre 2023 – sabato 6 aprile 2024). L’iniziativa consta di due Moduli formativi, il Primo più generale su trauma, dissociazione e gli effetti sullo sviluppo in età evolutiva, il Secondo affronta due temi specifici, ovvero i comportamenti difficili dei minori ed i processi partecipativi nei percorsi fuori famiglia.
È previsto un incontro finale per un follow-up tra partecipanti e formatori si terrà, invece, on line. A organizzarlo è Fondazione Eos Onlus, partner di RESTART, il progetto cofinanziato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà minorile
Riportiamo alcune brevi testimonianze.
Ti potrebbe interessare
Le dimensioni innovative del Progetto RESTART
di Redazione Istituto Toniolo
Marianna Giordano, assistente sociale di Fondazione Eos, ha moderato gli interventi del convegno “Ripartenze per la rete di prevenzione e cura delle...
“La riparazione del trauma attraverso il legame” al Congresso Nazionale per i 25 anni dell’EMDR in Italia
di Redazione Istituto Toniolo
Presso il Palacongressi di Rimini dall’11 al 13 ottobre si è svolto il congresso dal titolo “25 anni di terapia EMDR: Innovazione...
L’ORSA MAGGIORE
di Redazione Istituto Toniolo
L’Orsa Maggiore è una cooperativa sociale, costituita a Napoli nel 1995, composta prevalentemente da donne, con la finalità di contribuire alla costruzione...