23 Febbraio | Orfani di femminicidio e diritto all’infanzia

di

Il 23 febbraio alle ore 10 online in un webinar pubblico parleremo della condizione degli “orfani speciali” grazie a interventi istituzionali e testimonianze di vita vissuta. In quest’occasione sarà presentato ufficialmente il progetto RESPIRO e le sue attività.

Qui di seguito il programma dell’incontro.

➡️ Per riservare il proprio posto iscriversi qui: https://bit.ly/PresentazioneProgettoRespiro
Il progetto è realizzato da Irene ’95 cooperativa sociale in partenariato con: Az. Ospedaliera Giovanni XXIII di Bari, Centro FamigliE Cestrim Onlus, Cismai Associazione CIPM Sardegna
Consorzio Co.Re Progetto Sirio APS, Save the Children Italia Terre des Hommes Italia , Centro Antiviolenza Thamaia, Koinòs Coop Sociale , Associazione Sinapsi

Ti potrebbe interessare

Un pronto soccorso psicologico mobile per gli orfani di femminicidio

di

Presentato a Bari il Pronto Soccorso Psicologico mobile per i bambini orfani di crimini domestici, una delle importanti attività del progetto Respiro;...

In Basilicata sottoscritto il protocollo con il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza

di

Fare rete: è uno dei principali obiettivi del progetto Respiro.  Per questo, nelle scorse ore, è stata ufficializzata la sottoscrizione di un...

Prendersi cura dei piccoli orfani: la testimonianza di Adriana e Luigi Formicola

di

“Nella tragedia il nostro primo pensiero è stato quello dei bimbi, il piccolo aveva solo 19 mesi e il grande 4 anni”...