Siglato il primo protocollo del progetto Respiro con l’arma dei Carabinieri

di

A pochi giorni dal Natale è stato firmato, presso la sede del Comando dei Carabinieri di via Sonnino a Cagliari, un Protocollo che sigla la collaborazione del Progetto Respiro con la Legione Carabinieri Sardegna per la presa in carico degli orfani di femminicidio.

Un altro passo importante, una fondamentale collaborazione che consolida le azioni del Progetto Respiro sul territorio sardo coinvolgendo più di 300 stazioni dei Carabinieri e più di 4000 Carabinieri.

Alla firma del protocollo erano presenti il delegato per la Legione Carabinieri Sardegna il Colonnello Saverio Ceglie, per CIPM Sardegna la responsabile del progetto Susanna Murru, per la cooperativa sociale Koinos  Denaide Murgia, rappresentante Legale e Claudio Sabatini, responsabile di progetto.

E’ il primo protocollo della cordata Respiro con l’Arma dei Carabinieri.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Orfani speciali, la legge c’è ma non basta

di

Prendere in carico gli orfani di crimini domestici dopo la tragedia e sostenere le famiglie affidatarie significa aiutarli anche dal punto di...

Anche la Sardegna si mobilita per gli orfani di femminicidio

di

Un altro importante passo è stato fatto per aiutare i bambini e le bambine orfani di crimini domestici. Il 14 ottobre la...

Child Safeguarding System: la tutela dei minori al centro

di

Tra gli obiettivi del progetto Respiro in sostegno degli orfani di vittime di crimini domestici, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del...