Infanzia: Radice della comunità. Un evento per giocare e per riflettere
di cemeadelmezzogiorno
Si terrà sabato 21 maggio uno degli eventi finali del Progetto “Radici di Comunità”. Organizzato dall’associazione Con_tatto, l’evento ha un titolo che richiama l’idea di fondo del progetto: “Infanzia: radice della comunità” e si svolge alle alle 10:00 alle 13:00 al Parco San Giacomo a Nettuno e dalle 16:00 alle 19:00 a Piazza Lavinia a Anzio, saranno proposte attività per bambini e ragazzi, che verranno svolte insieme ad altre associazioni del territorio. È previsto, inoltre, un confronto aperto con le famiglie e le istituzioni del territorio, sui temi educativi legati all’infanzia
Il progetto “Radici di Comunità”, svoltosi in questi quattro anni nel distretto Anzio-Nettuno, ha coinvolto in particolare l’utenza dell’IC Nettuno 1 e dell’IC Anzio III, grazie al finanziamento dalla fondazione Con i bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ed è stato realizzato in coprogettazione con vari partner e con capofila il CEMEA del Mezzogiorno.
È stato un’importante occasione sul nostro territorio, per aiutare i bambini e i ragazzi a scoprire le proprie capacità e potenzialità, dando loro strumenti e fiducia per crescere e sostenere i genitori nel difficile compito di educare e crescere insieme ai propri figli.
Per rispondere al problema della povertà educativa occorre rimettere in gioco e costruire un’alleanza tra tutti i soggetti della comunità, che restituisca ad ognuno il valore educativo e culturale della propria presenza. Pertanto, il nostro obiettivo è costruire e qualificare una comunità educante attiva ed efficace sul nostro territorio e prevedere in futuro un fare condiviso e aperto alla partecipazione di tutti gli attori locali (associazioni, scuole, istituzioni, asl, ecc.), mettendo al primo posto bambini, ragazzi e le loro famiglie, rendendoli protagonisti attivi del loro futuro e di quello della comunità.
Siamo certi di poter contribuire, tutti insieme, in maniera attiva al contrasto della povertà educativa, valorizzando l’infanzia come base di un futuro migliore per i giovani del nostro territorio.
Ti potrebbe interessare
ROMA. UNA MATTINATA A SORPRESA
di cemeadelmezzogiorno
Roma. Sabato 16 aprile, dalle 10:30 alle 13:00, il Cemea del Mezzogiorno, insieme all’associazione Il Semaforo Blu, e in collaborazione con l’equipe...
A LATINA UNO SPAZIO GIOCO, PER GIOCARE SPORCANDOSI LE MANI
di cemeadelmezzogiorno
Ritrovare i contatti personali, che nel periodo del Lockdown hanno rischiato di perdere, riscoprire quanto è bello imparare giocando, regalarsi momenti di...
Subiaco. L’associazione La Fonte 2004 e la storia di una rete che sa ascoltare
di cemeadelmezzogiorno
di Enza De Roma ____________ L’associazione La Fonte 2004 opera all’interno del progetto Radici di Comunità nel territorio di Subiaco (RM), cittadina...